Piemonte d'Inverno: Un'Oasi di Avventura

Viaggi Notizia

Piemonte d'Inverno: Un'Oasi di Avventura
PiemonteInvernoSport
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 68%

Scopri le tante attività sportive e le esperienze uniche che il Piemonte offre in inverno, dalle piste da sci alle ciaspolate, passando per il trekking e il nordic walking.

La natura del Piemonte , anche in inverno, si erge a palcoscenico perfetto per una vacanza all’insegna del divertimento. Dallo sci allo snowboard, dalle ciaspolate alle avventure a cavallo, dalle fatbike alle motoslitte, passando per attività come ice climbing, snowkite, sleddog, snowtubing, short track e curling.

La nuova Guida di Repubblica, “Piemonte - Sport e vacanze outdoor - Inverno”, diretta da Giuseppe Cerasa, porta alla scoperta di decine di esperienze tutte da scoprire, tra comprensori da sogno e spicchi di territorio in cui regnano solo la pace e il silenzio. Lontano dalle discese a tutta velocità delle piste da sci, quella di regalarsi una passeggiata con le ciaspole ai piedi è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. In Piemonte sono tanti i comprensori che garantiscono la possibilità di provare accompagnati da guide alpine certificate. Per fare solo un esempio, ecco Bielmonte, nel Biellese, che offre percorsi per tutti i gusti: l’itinerario più lungo misura 10 km e raggiunge l'alpe Artignaga, passando per l'alpe Piane e per la casa del pescatore. Tra i tragitti più corti c’è quello che sale al rifugio Monte Marca (www.montemarca.it) dal quale si gode di una vista mozzafiato sulla pianura Padana. Fermatevi qui per una pausa all’insegna del gusto. Il rifugio Monte Marca propone, infatti, una cucina che richiama la tradizione piemontese in cui gli stufati di carne sono padroni incontrastati accompagnati dall’immancabile polenta, preparata con farina di mais macinata grossa da un mulino a pietra della Valle Elvo. Sempre a Bielmonte, le racchette ai piedi si infilano anche sotto la luna e guai a dimenticare l’ampia proposta per gli appassionati di nordic walking con due itinerari facili (Novareia di circa 6 km e il “percorso azzurro della civetta” di circa 5 k) e tre di media difficoltà, tra gli 8 e i 9 km: l’itinerario Bellavista, quello alla Brughiera e il “percorso nero del lupo”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Piemonte Inverno Sport Vacanze Ciaspolate Trekking Nordic Walking

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Piemonte: un'esplosione di sport e avventure in invernoPiemonte: un'esplosione di sport e avventure in invernoLa nuova Guida di Repubblica, 'Piemonte - Sport e vacanze outdoor - Inverno', esplora le infinite opportunità di divertimento in inverno nel Piemonte. Dallo sci allo snowboard, dalle ciaspolate alle motoslitte, l'articolo presenta una varietà di esperienze tra comprensori innevati e paesaggi incantevoli.
Leggi di più »

Il Piemonte in inverno: un paradiso per gli amanti delle attività outdoorIl Piemonte in inverno: un paradiso per gli amanti delle attività outdoorLa nuova Guida di Repubblica 'Piemonte - Sport e vacanze outdoor - Inverno' esplora le infinite possibilità di sport e relax che il Piemonte offre durante l'inverno. Dalle piste da sci alle ciaspolate, passando per l'ice climbing e il snowtubing, il Piemonte è un paesaggio incantato per chi cerca avventura e divertimento.
Leggi di più »

Ferratella Sporting Club: Un'Oasi Sportiva per TuttiFerratella Sporting Club: Un'Oasi Sportiva per TuttiScopri le numerose attività e servizi offerti dal Ferratella Sporting Club, dal fitness al tennis, dal nuoto all'equitazione e molto altro.
Leggi di più »

Alla Giudecca apre l’oasi di pace dell’Orto dei CappucciniAlla Giudecca apre l’oasi di pace dell’Orto dei CappucciniRinasce a Venezia l’Orto Giardino dei frati Cappuccini del Redentore, alla Giudecca, e per la prima volta dopo cinque secoli apre le porte al pubblico grazie ad un accurato intervento di restauro di Venice Gardens Foundation
Leggi di più »

All’Officina Pasolini di Roma la rassegna ‘Futuro presente’: un’oasi nel deserto musicale…All’Officina Pasolini di Roma la rassegna ‘Futuro presente’: un’oasi nel deserto musicale…Venerdì e sabato scorsi sono stato ospite di Officina Pasolini di Roma, invitato per seguire la rassegna “Futuro presente”, un festival dedicato alle nuove generazioni artistiche, con un programma molto interessante che va dal 15 novembre al 1° dicembre.
Leggi di più »

Wwf, al via il progetto 'Vestiamo le Oasi di verde'Wwf, al via il progetto 'Vestiamo le Oasi di verde'In occasione della Giornata nazionale degli alberi, Humana People to People e Wwf Italia hanno organizzato nell'Oasi Wwf Bosco di Vanzago (Milano) l'evento centrale e di lancio nazionale del progetto 'Vestiamo le Oasi di verde' con la messa a dimora di par...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:51:06