Piero Angela compie 93 anni: “Di cambiamenti climatici gli scienziati parlavano già negli anni '70'

Italia Notizia Notizia

Piero Angela compie 93 anni: “Di cambiamenti climatici gli scienziati parlavano già negli anni '70'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 89%

Il divulgatore più popolare in Italia a Repubblica: 'Bisogna trasformare le parole in azioni'. L’esempio del padre antifascista e il successo dei suoi numerosi programmi scientifici

Piero Angela compie 93 anni: “Di cambiamenti climatici gli scienziati parlavano già negli anni '70"

Piero Angela oggi compie 93 anni. Il divulgatore scientifico più influente in Italia è nato a Torino il 22 dicembre 1928. Non ha mai concluso gli studi, ma conta dodici lauree honoris causa per la qualità delle sue narrazioni scientifiche durata oltre mezzo secolo in tv. In un’intervista al quotidiano“Io sono nato nel 1928, l’anno dopo la traversata atlantica in aereo di Charles Lindberg, mio padre è nato nel 1875, era un contemporaneo di Giuseppe Garibaldi.

“I bambini che adesso vanno alle elementari e alle medie, nel 2100 saranno più giovani di me. Sarà questa generazione a conoscere gli effetti dei cambiamenti climatici. Oggi questi bambini sono curati e accarezzati, ma saranno allo sbando se l’innalzamento delle temperature porterà gravi conseguenze”.

“L’esempio di mio padre mi ha trasmesso valori come l’onestà, il senso del dovere, il tenere la schiena diritta”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scienze, scoperto embrione di dinosauro: era rannicchiato nell'uovo da 70 milioni di anniScienze, scoperto embrione di dinosauro: era rannicchiato nell'uovo da 70 milioni di anniLa scoperta di un raro embrione di dinosauro perfettamente conservato all'interno dell'uovo ha rivoluzionato parte di ciò che conoscevamo sull'evoluzione delle…
Leggi di più »

Covid, Draghi: 'Pandemia e crisi economica hanno colpito i più deboli, ma l'Italia ha saputo reagire' - Il Fatto QuotidianoCovid, Draghi: 'Pandemia e crisi economica hanno colpito i più deboli, ma l'Italia ha saputo reagire' - Il Fatto QuotidianoCovid, Draghi: “Pandemia e crisi economica hanno colpito i più deboli, ma l’Italia ha saputo reagire”
Leggi di più »

Eventi e turismo: Sorrento pronta a ripartire in grande stileEventi e turismo: Sorrento pronta a ripartire in grande stileArchiviati i primi due anni di pandemia Sorrento è pronta a ripartire in grande stile. Ecco gli eventi in programma da non perdere
Leggi di più »

Coronavirus, com'è cambiato il mondo negli ultimi due anni: l'andamento dei contagiCoronavirus, com'è cambiato il mondo negli ultimi due anni: l'andamento dei contagiIn questa animazione realizzata dalla John Hopkins University vengono calcolati i nuovi casi di Covid a partire dal 23 gennaio 2020 fino al 17 dicembre 20…
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 12:22:54