Un documentario che celebra la vita e la carriera del grande cantautore napoletano Pino Daniele. Il film, diretto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, ripercorre la prima parte della sua carriera e offre uno sguardo inedito sul legame tra l'uomo e l'artista.
La redazione di Comingsoon.it Distribuito nei cinema italiani come evento speciale il 4, 5 e 6 gennaio da Eagle Pictures, in concomitanza con il decimo anniversario della morte del grande cantautore napoletano, arriva il film firmato a quattro mani da Marco Spagnoli e Stefano Senardi. Ecco una clip in anteprima esclusiva di Pino Daniele - Nero Metà .documentario che si propone come un ritratto intimo e profondo della vita e carriera di un grandissimo musicista: Pino Daniele .
Chitarrista sopraffino, polistrumenrista, autore di 47 album (uno di questi, uno dei più famosi e più belli, è appunto'Nero a metà), Daniele ha unito nelle sue composizioni la tradizione della musica napoletana, influenze generalmente mediterranee e quel blues che è stato la sua grande passione e la sua formazione. Il film che ripercorre la prima parte della sua carriera, e offre uno sguardo inedito sul legame tra l’uomo e l’artista, esplorando il lato più autentico e personale del musicista, si intitolaSpagnoli è stato a lungo critico e giornalista prima di darsi, da qualche anno, anche alla regia di documentari. Senardi è stato un importantissimo discografico italiano che ha lavorato con artisti come Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi, Paolo Conte, Ornella Vanoni, Vinicio Capossela, Jovanotti, Zucchero e Franco Battiato. Proprio su Battiato, e con Spagnoli, Senardi aveva lavorato al documentario, ma in questo caso il suo coinvolgimento è stato così intenso da co-firmare la regi
Pino Daniele Documentario Nero Metà Musica Napoletana Blues
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pino Daniele Nero a Metà: il trailer del documentario su Pino Daniele in arrivo al cinemaIl film uscirà nei cinema italiani come evento speciale il 4, 5 e 6 gennaio, in concomitanza con il decimo anniversario della morte del grande cantautore napoletano.
Leggi di più »
Pino Daniele, l'uomo e l'artista 'Nero a metà'Il ragazzo con la passione per la chitarra, il giovane artista che firma il suo primo contratto discografico dopo un viaggio Napoli-Roma con la macchina prestata e guidata da un'amica perché lui non ha la patente, il leader della band che la sera del 19 se...
Leggi di più »
Morte di Carmine Daniele, Fratello di Pino Daniele, a 66 AnniCarmine Daniele, fratello maggiore del cantautore Pino Daniele, è deceduto all'età di 66 anni. La sua morte è avvenuta a seguito di complicanze da un trapianto del cuore. Carmine era noto con il soprannome 'O Giò' e godeva di un'ottima relazione con il fratello minore, Pino.
Leggi di più »
È morto Carmine Daniele, il fratello Pino Daniele gli dedicò la canzone “I Got the Blues”:…Si trovava all'ospedale di Bari per complicanze dovute al trapianto di cuore
Leggi di più »
Addio a Carmine Daniele: il fratello del cantante Pino è morto a 66 anniCarmine Daniele, fratello del cantante Pino Daniele, è morto: aveva 66 anni. Era conosciuto come 'O Giò e, secondo alcune indiscrezioni, il decesso sarebbe avvenuto a causa di alcune complicazioni dopo un trapianto di cuore. Il due fratelli erano molto legati.
Leggi di più »
Nuova vita per Musicante di Pino Daniele, 40 anni dopoIl 4 gennaio di dieci anni fa Pino Daniele moriva improvvisamente, lasciando nella musica un vuoto incredibile. (ANSA)
Leggi di più »