Nella notte una “pioggia” di razzi di segnalazione ha illuminato di rosso per qualche momento il Porto di Genova, dove da ormai una decina di giorni si trova in fermo amministrativo la Geo Barents, nave di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere.
“Pioggia” di razzi a Genova in solidarietà alla Geo Barents bloccata: “La beffa è che le navi cariche d’armi transitano senza problemi”per esprimere la propria vicinanza all’equipaggio dei soccorritori: “È un modo che qualcuno potrebbe trovare anche un po’ ingenuo – commenta l’iniziativa, sindacalista dell’Usb e tra le anime del collettivo – ma è una modalità che arriva diretta a chi lavora in porto e anche simbolicamente illumina quello che accade tra le banchine”.
'Svolte-Ingegneria per governare il cambiamento' era il titolo congressuale: svolte che vanno di pari passo con la società civile e interessano la sostenibilità, l’Intelligenza Artificiale e Transizione industriale, ma anche l’evoluzione del sistema ordinistico. Un cambiamento che vede al centro, proprio la professione dell’ingegnere. L’Ordine degli ingegneri di Siena, conta 830 iscritti, molti dei quali sono liberi professionisti.
Congresso nazionale a Siena, un successo di organizzazione e contenuti"Il bilancio del congresso - commenta - è estremamente positivo: intanto è il congresso più affollato e frequentato degli ultimi dieci anni e questo ce lo dicono in maniera oggettiva i numeri, ma soprattutto è stato un congresso innovativo dal punto di vista dei contenuti scientifici.
Milano, 04 ott. - - “Il Comune intende lanciare un piano casa comunale che mette in gioco le aree di proprietà del comune a prezzo gratuito, per quanto riguarda la parte in locazione, e a un prezzo da convenzionare per quanto riguarda una limitata parte in proprietà. La parte in locazione dovrà essere in locazione permanente, che garantisca canoni di locazione che non superino gli 80 euro al metroquadro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Migranti, il tribunale di Salerno da ragione alla Ong: sospeso il blocco della Geo BarentsPer ora, il fermo della Geo Barents è stato sospeso dal tribunale di Salerno: non si tratta di una revoca del provvedimento che ha bloccato la nave in porto a Salerno per 60 giorni
Leggi di più »
Geo Barents torna in mare dopo il blocco italianoIl tribunale di Salerno ha deciso la liberazione della nave Geo Barents, bloccata per 60 giorni per violazione della legge Piantedosi. Il giudice ha ritenuto illegittimo il provvedimento e ha permesso alla nave di tornare in mare.
Leggi di più »
Geo Barents, "stiamo salpando": già in mare grazie alle togheLe Geo Barents si è liberata dalle ganasce grazie ai giudici e già torna in mare. La nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Fronti...
Leggi di più »
Carenze tecniche e violazione della legge Piatedosi: 60 giorni di fermo per la Geo BarentsDopo aver sbarcato a Genova 206 migranti, la nave Geo Barents è stata sottoposta a 60 giorni di fermo per la violazione della legge Piantedosi. Durante l'ispezione evidenziate 8 carenze tecniche
Leggi di più »
Geo Barents, "doppio fermo amministrativo". Ong contro ìl decreto Piantedosi: "Decisione disumana"Doppio fermo amministrativo per la Geo Barents , la nave di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere , bloccata nel porto di Genova, dove era ...
Leggi di più »
'Il tribunale rilascerà la Geo Barents”. L’arroganza della Ong contro il governoA fronte dei numerosi 'soccorsi' giunti dai tribunali italiani alle Ong contro la legge Piantedosi, anche da Msf si dicono convinti che il loro ricorso contro il blocco di 60 giorni venga accolto
Leggi di più »