Un reddito universale di base per proteggere i lavoratori dai rischi dell'intelligenza artificiale che porterà diseguaglianze. (ANSA)
Un reddito universale di base per proteggere i lavoratori dai rischi dell'intelligenza artificiale che porterà diseguaglianze. A lanciare la proposta Geoffrey Hinton, ex di Google e uno dei padri dell'IA, che un anno fa aveva lanciato l'allarme sugli effetti della tecnologia aprendo così un dibattito mondiale.
Intervistato dalla Bbc, il computer scientist ha affermato che sarebbe necessaria una riforma che dia importi fissi di denaro ad ogni cittadino perché è"molto preoccupato che l'IA possa occupare molti lavori ripetitivi". Secondo Hinton, anche se l'intelligenza artificiale aumentasse la produttività e la ricchezza il denaro andrebbe ai ricchi"e non alle persone il cui lavoro andrà perso e questo sarà molto dannoso per la società".
Geoffrey Hinton è il pioniere delle reti neurali, che costituiscono la base teorica dell'attuale esplosione dell'intelligenza artificiale. Ha lavorato in Google per oltre 10 anni, poi si è dimesso e ha iniziato a lanciare allarmi sull'IA.
Geoffrey-Hinton Lavoratore Google Ipotesto Computer Reddito Importo Allarme Simile Rete-Neurale Pionere-IA Riforma Essere-Umano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pionere IA, serve reddito universale per proteggere i lavoratoriUn reddito universale di base per proteggere i lavoratori dai rischi dell'intelligenza artificiale che porterà diseguaglianze. (ANSA)
Leggi di più »
L'ANALISI / La sfida iraniana nel Grande gioco mediorientaleANSA - di Stefano Polli. (ANSA)
Leggi di più »
Allegri e Vaciago: 'Tutto risolto, ristabilita la cordialità'Dichiarazione congiunta all'ANSA (ANSA)
Leggi di più »
Report di Scomodo, 'il 65% dei giovani italiani è europeista'Questionari su 10mila under 35 e dati raccolti con il dataset ANSA (ANSA)
Leggi di più »
Riforme in primo piano. Il testo sul premierato alla prova dell’AulaANSA - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Mini guida alla fine del mercato elettricoANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Leggi di più »