Piove e la metro B rimane senza elettricità. Migliaia in strada

Metro B Notizia

Piove e la metro B rimane senza elettricità. Migliaia in strada
TrasportiGuasto Metro
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 55%

Il guasto avvenuto nel tardo pomeriggio ha interrotto l'intera linea.

Il guasto avvenuto nel tardo pomeriggio ha interrotto l'intera linea. In una nota Atac spiega: "Il servizio sulla metro B/B1 è momentaneamente sostituito da bus a causa di mancanza di alimentazione elettrica dovuta alle avverse condizioni meteo"

A inizio luglio era stata la linea A a rimanere ferma per mezza mattinata a causa di un guasto agli impianti di distribuzione dell’energia. Questa volta invece è toccato alla metro B. Tutto accade nel tardo pomeriggio, intorno alle 19, piena ora di punta. Risultato? Troppo pieni per ospitare tutti quanti. Tutto senza un’indicazione, se non per i più scafati tra gli utenti delle metro, sempre pronti, nella giungla urbana della mobilità capitolina, all’eventualità del “sostitutivo”.Il servizio metro B/B1 è al momento svolto da bus per mancanza di energia elettrica dovuta ad avverse condizioni meteo.

si legge: “Il servizio sulla metro B/B1 è momentaneamente sostituito da bus a causa di mancanza di alimentazione elettrica dovuta alle avverse condizioni meteo. I tecnici stanno intervenendo per riverificare le protezioni elettriche intervenute e ripristinare la circolazione”. Si spera che durante l’Anno santo ci sia bel tempo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Trasporti Guasto Metro

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireC'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Leggi di più »

Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoIl lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »

Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoCosì Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »

'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla Consonni'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »

I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »

Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo NimbyIl problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:38:38