Pirelli Collezione si arricchisce di un nuovo pneumatico costruito per le Mini storiche
Pirelli valorizza le auto storiche dedicando pneumatici ad hoc. L'ultimo arrivato nella famiglia Pirelli Collezione è il Cinturato CN54 per la Mini. Questo si va ad aggiungere al Cinturato per e Fiat 500 nate a partire dal 1957.
Per le vetture sportive come la Innocenti Turbo De Tomaso sono stati realizzati i Serie Larga Pirelli: pneumatici radiali caratterizzati da un battistrada più largo e da fianchi più bassi rispetto a quelli tradizionali. Negli anni Ottanta, per le utilitarie come le Mini, il pneumatico con la P lunga era il P3, che ha equipaggiato tutti i modelli sul mercato comprese le versioni speciali, tra cui la Red Flame, la Check Mate, la Studio 2 o la Piccadilly.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tre tecnologie incredibili della nuova Mini CountrymanDa Alexia e Siri integrate nel sistema multimediale alla funzione Natural Language Understanding che rende possibile controllare la vettura durante la guida ut…
Leggi di più »
La Barbie di Samantha Cristoforetti arriva in Europa per ispirare le bambineLa prima versione del 2019 era un pezzo unico. AstroSamantha: 'A volte le piccole cose possono piantare i semi di grandi sogni'
Leggi di più »
Giorgio Parisi nel giorno del Nobel: 'Tanti altri ricercatori italiani lo avrebbero meritato'Un po’ se l’aspettava, un po’ però sapeva di essere un potenziale vincitore del riconoscimento più importante per uno scienziato. Giorgio Parisi, 73 anni, un curriculum strepitoso e ricerche che spaziano dalla Fisica delle particelle alla Meccanica statistica, dalla Fluidodinamica alla Materia condensata e Supercomputer, in una intervista all’Ansa dice: “Sono stato molto contento, hanno …
Leggi di più »
Meloni: “Fdi primo partito del centrodestra a Roma. Sfido Letta, pronti a votare Draghi al Colle e poi elezioni”La leader di Fratelli d’Italia: «Pronti per il ballottaggio e le Politiche»
Leggi di più »
Dislessia, spaziatura tra lettere può aumentare la velocità di letturaLeggi su Sky TG24 l'articolo Dislessia, la spaziatura tra le lettere può aumentare la velocità di lettura: lo studio
Leggi di più »