I rinnovi dei contratti aumentano, ma sui salari serve ancora creatività: l'esempio del modello milanese che nasce da una proposta del think tank Tortuga. Numeri e prospettive
I rinnovi dei contratti aumentano, ma sui salari serve ancora creatività: l'esempio del modello milanese che nasce da una proposta del think tank Tortuga. Numeri e prospettiveDalla rilevazione Istat di ieri siamo infatti venuti a sapere che le retribuzioni contrattuali sono cresciute in un anno più del 4 per cento.
continua seppur a singhiozzo a svolgere il ruolo che le viene assegnato in una moderna economia di mercato. Naturalmente l’obiezione è che stiamo parlando di un recupero del potere d’acquisto tardivo e quantitativamente non proporzionato alla discesa degli anni dell’inflazione. E ovviamente, nelle condizioni date, un limite grave per l’estensione relativa dei benefici. Ad esempio, nel terzo trimestre del 2024 sono stati rinnovati otto contratti, dalle calzature alla ceramica passando per scuole private, alberghi e trasporti marittimi. I contratti in lista d’attesa – ovvero di rinnovo – sono però tutt’altro che pochi: ben 29 e riguardano una platea più larga di quella coperta da contratti in vigore .
Sono in tanti ormai a sostenere che il recupero del potere d’acquisto delle paghe è quasi un obiettivo di sistema vuoi per introdurre elementi di equità ma anche per supportare una domanda interna ai minimi storici almeno in un pugno di settori Quale bandiera ideologico-culturale da far garrire è preferibile a un sostegno indiretto a quei consumi da cui dipende la ripartenza del manifatturiero?
Il salario milanese è una proposta avanzata da un piccolo think tank, Tortuga, e da un gruppo di economisti del lavoro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
Russia, Yeysk brucia: missili Neptune dall'Ucraina, perché è l'operazione più clamorosaPer il quarto giorno consecutivo è in fiamme l'aeroporto militare di Feodosia , in Crimea , mentre nella notte un'altra infrastr...
Leggi di più »
Alcaraz più forte, Sinner più 'tennista': cosa resta della finale di PechinoTENNIS - Nell'ultimo atto a Pechino una sorta di conferma alla sensazione che si ha ormai da qualche tempo: Alcaraz, nei suoi picchi, è incontenibile. Ma Sinner
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »
I mancini: più creativi, più intelligenti, più ricchiInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »