Per infrastrutture primarie servono fondi extra per 1,6 mld (46%), boom al Centro (65%)
"Il combinato disposto degli effetti del cambiamento climatico e della precarietà che caratterizza le reti idriche italiane ha portato al progressivo aumento della superficie del territorio italiano soggetta al rischio di essere colpita da siccità grave.
Ed ecco come sono state ripartite le risorse afferenti a tre dei quattro capitoli principali relativi al servizio idrico integrato: M2C4, Inv. 4.1 ; M2C4, Inv. 4.2 e M2C1, Inv. 1.1-Linea C . Di contro, in realtà come il Lazio e la Campania, l’ammontare dei cofinanziamenti esterni ha superato la quota parte imputabile al Pnrr. Nel caso del Lazio, le risorse extra sono pari quasi al 65% del totale. In Campania sono di poco inferiore al 60%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il benessere dimenticato: oltre il 60% dei lavoratori è insoddisfatto, tra disagi fisici e insicurezzaConducono uno stile di vita non sano, fatto di pasti non salutari, scarso allenamento e poche ore di sonno. Il 55% accusa anche problemi psicologici. Inoltre, …
Leggi di più »
'I 60 talenti del calcio del futuro': con Pafundi altri due italianiLa selezione del The Guardian non include calciatori stranieri in Serie A o in categorie inferiori del Bel Paese: i possibili protagonisti del domani
Leggi di più »
Dal Napoli alla Juve con il colpo di scena: pagano clausola da 60 milioniCalciomercato e altro
Leggi di più »
Calciatori e scommesse, non solo ludopatia: il 60% è indigente post carrieraLa cultura e la formazione hanno un certo peso nell’evitare di percorrere certi sentieri
Leggi di più »
Mattarella (Invitalia): Invitalia ha vari ruoli nella messa a terra del Pnrr(Agenzia Vista) Roma, 14 ottobre 2023
Leggi di più »