La polemica sulla pista di bob e il suo impatto ambientale sono argomenti di discussione nelle comunità locali. L'articolo critica l'investimento di un milione di euro all'anno per la pista e suggerisce di utilizzare tali fondi per scopi più urgenti come la sanità e la riparazione delle scuole. Inoltre, si evidenzia il costo ambientale della pista che comporterà la perdita di centinaia di alberi.
E in particolare la polemica della pista di bob , tema che molto fa discutere le comunità locali . In mano a 'Lucianina', però, diventa tutto un pretesto per picchiare duro su-. Un biscione di canale 5 smer***to sui prati. Un'acqua fan senz'acqua e senza manco un fan. Che ci costa un milione di euro l'anno. Potevate rimettere a posto questa! Perché ne volete fare un'altra a Cortina? Per usarla quanto? Anche questa una volta, una min***ia di volta?'ci costa. 118.
Che non a caso è il numero delle emergenze. Ora, con 118 milioni mi vengono in mente un sacco di altre cose che si potrebbero fare, invece che far sfrecciare gente dentro dei tubi per la risonanza magnetica: si potrebbero usare per la Sanità, per non dover aspettare 8 mesi una Tac o riparare le scuole, che cadono a pezzi. Per esempio. Senza contare che per questa pista verranno tagliati centinaia di alberi.. 19.980 metri di piante. È un costo ambientale spaventos
Pista Di Bob Polemica Comunità Locali Impatto Ambientale Investimento Sanità Scuole Alberi