L'ex magistrato: 'Bisogna essere avversari ma non nemici'. L'ex leader An: 'Oggi c'è deficit di politica e surplus di propaganda'
L'ex magistrato:"Bisogna essere avversari ma non nemici".
''Volevo fare una premessa, che si sia avversari e non nemici innanzitutto e poi che ci si rispetti, perché questo è un punto fondamentale della vita politica'', ha precisato l'ex presidente della Camera, per poi ricordare i tempi andati: ''C'erano scontri molto duri, anzi, c'era un doppio standard nel senso che nelle strade c'era la lotta politica mentre in Parlamento si doveva lavorare e si doveva lavorare rispettandosi.
L'ex presidente della Camera fa partire il suo ragionamento da"una considerazione: la politica non può essere confusa con la propaganda, che è un momento dell'azione politica, un momento importante", ma poi si deve avere"un progetto, un programma, una visione della società''.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonaccini a Musumeci: 'La destra usa l'alluvione per fini elettorali'Lo scorso anno ci disse: 'Il Governo non è un bancomat'
Leggi di più »
Chiara Ferragni torna a collaborare con un'azienda per fini pubblicitariDopo quasi un anno dal caso 'pandoro-gate', l'influencer ha ripreso a sponsorizzare una start-up spagnola che produce prodotti vegani per capelli. L'azienda è in collaborazione con Ferragni per la presentazione della nuova linea a Barcellona, dove si è tenuta anche una conferenza stampa e una festa serale.
Leggi di più »
Piantedosi agli imprenditori: “Modificare la Bossi-Fini per aumentare gli ingressi regolari”“Il sistema dell’ingresso con contratti di lavoro ha segnato qualche fallimento, non c’è dubbio”, ammette il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel suo intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio. Il tema, dice, è modificare la Bossi-Fini per modificare il sistema degli ingressi, con l’attuale che “si presta ad alcune elusioni”.
Leggi di più »
Rita Dalla Chiesa svela perché finì con Fabrizio Frizzi: «Non ho saputo perdonare»La conduttrice, che al collega fu legata per dieci anni, ha raccontato le ragioni dell'addio, certa che tra loro non sarebbe finita se avesse fatto una scelta diversa.
Leggi di più »
Fini su Ius Scholae: 'Va valutato con attenzione'Gianfranco Fini ospite di Massimo Gramellini a 'In Altre Parole' torna a parlare del tema della cittadinanza e dell'Ius Scholae, proposto da Forza Italia. L'ex vicepremier esprime la necessità di una valutazione attenta e invita Giorgia Meloni ad aprirsi al dibattito.
Leggi di più »
Da Bertinotti a Fini passando per Di Maio, cosa fanno oggi gli ex politici italianiLeggi su Sky TG24 l'articolo Da Bertinotti a Fini passando per Di Maio, cosa fanno oggi gli ex politici italiani
Leggi di più »