Una cifra fra i 200 e i 300 miliardi di dollari all'anno è l'ipotesi che i paesi dell'Unione europea fanno per il nuovo fondo di aiuti ai paesi in via di sviluppo contro il cambiamento climatico, in discussione alla Cop29 di Baku. (ANSA)
Una cifra fra i 200 e i 300 miliardi di dollari all'anno è l'ipotesi che i paesi dell'Unione europea fanno per il nuovo fondo di aiuti ai paesi in via di sviluppo contro il cambiamento climatico, in discussione alla Cop29 di Baku . Lo scrive il sito statunitense Politico , citando due fonti diplomatiche della Ue.
L'Accordo di Parigi prevede un fondo di aiuti da 100 miliardi di dollari all'anno, che scade nel 2025 e va rinnovato. A Baku, i paesi in via di sviluppo hanno chiesto 1.300 miliardi di dollari all'anno per il nuovo fondo, prevalentemente in contributi a fondo perduto. L'Unione europea e gli Usa, principali paesi donatori, puntano a una cifra più bassa e formata non solo da donazioni, ma anche da prestiti delle banche multilaterali di sviluppo e del settore privato.
Secondo alcuni analisti, l'ipotesi della Ue prevede un nocciolo di 200-300 miliardi di contributi pubblici a fondo perduto, e una cifra maggiore di prestiti a tasso agevolato dalle banche multinazionali di sviluppo e dal settore privato, con la garanzia degli stati. In questo modo, si potrebbe arrivare ad una cifra complessiva di aiuti sui 1000 miliardi all'anno.
Cifra Politico Baku Prestito Tasso Nocciolo Sito Banca Anno Fondo Accordo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cop29, dal 2025 gli aiuti del fondo 'loss & damage'Il fondo 'loss and damage' per i ristori delle perdite e dei danni del cambiamento climatico nei paesei vulnerabili 'comincerà ad erogare i suoi fondi nel 2025'. (ANSA)
Leggi di più »
Ecco, a Cop29 negoziato su donatori e target del fondo climaL'aggiornamento del fondo da 100 miliardi dollari all'anno di aiuti ai paesi poveri contro il cambiamento climatico 'sarà il tema principale della Cop29 di Baku. Si dovrà decidere cosa includere in questo fondo, chi contribuirà, con quali scadenze'.
Leggi di più »
Cop29, dal Fondo italiano clima 150 milioni al KenyaItalia e Kenya hanno firmato un accordo per finanziare con 150 milioni del Fondo Italiano Clima (Fic) iniziative per la mitigazione climatica e il rafforzamento della resilienza del paese africano. (ANSA)
Leggi di più »
Un enorme serpente alla Cop29: simboleggia i Paesi inquinantiBaku, 15 nov. (askanews) – Nuova protesta a Baku durante la Cop29, il vertice delle Nazioni Unite per il clima che quest’anno si tiene nella capitale dell’Azerbaigian.
Leggi di più »
Cop29: Uk aggiorna target su emissioni e punta a -81% entro 2030Starmer su Trump: 'Non dico agli altri come comportarsi' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 nov - Il Regno Unito si e' impegnato a ridurre le ...
Leggi di più »
La Cop29 e i Paesi divisi: a chi tocca pagare il conto dell'inquinamentoLa Conferenza dell’Onu sul clima ospitata dall'Azerbaigijan, grande produttore di fonti fossili. Dubbi e scambi di accuse. A Shanghai il primato tra le città più inquinate e inquinanti
Leggi di più »