Nicoletta Polla-Mattiot, docente del Dipartimento di Comunicazione, arti e media dell Iulm e direttrice del magazine del Sole 24 Ore HTSI, commenta l’inserimento di un suo brano in una delle tracce per la prova scritta di italiano alla maturità 2024
«Il silenzio è un importante strumento della comunicazione ed è tra i più grandi lussi dell’epoca contemporanea». Lo dice Nicoletta Polla-Mattiot, docente del Dipartimento di Comunicazione, arti e media presso l’università Iulm e direttrice del magazine del Sole 24 Ore HTSI , parlando di un suo brano sulla riscoperta del silenzio, proposto ai maturandi 2024 .
«Il silenzio non nega la comunicazione, ma è uno strumento per esaltarla - afferma - non parliamo di ’silenzio assoluto’, ma di un silenzio che si intercala alla parola e cattura l’attenzione in un mondo in cui siamo ipersollecitati». Serve a dare «ritmo e a scansionare le parole». Basti pensare «a quante pubblicità facciano oggi uso del silenzio proprio per attirare l’attenzione».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cabiddu, Polla-Mattiot, Levi Montalcini: chi sono le donne delle tracce di Maturità 2024Al via alle 8.30 la prima prova d'esame per 526.317 studenti.
Leggi di più »
Theo Hernandez gela il Milan, il Bayern Monaco e il Real tentano il francese'Se resto o andrò via lo vedremo soltanto dopo gli Europei'. Con queste parole Theo Hernandez ha gelato il Milan, un messaggio abbastanza chiaro che arriva dal ritiro della Francia: come riportato da
Leggi di più »
Il giorno di Ilic: oggi guida la Serbia, in Europa cerca il rilancio per il TorinoAnnata sull'altalena in granata, a Stoccolma sarà titolare contro la Svezia nell'ultimo test prima di Euro2024: dalla città della Mole si guarda con attenzione
Leggi di più »
Balotelli sogna il Boca e Aguero prende il telefono: il vocale a RiquelmeL'attaccante azzurro desidera giocare alla Bombonera: il Kun, suo compagno di squadra ai tempi del Manchester City, si attiva subito per aiutarlo
Leggi di più »
Il figlio dell'ayatollah, il sindaco e i fantocci: chi può coprire il vuoto di RaisiIl totonomi in Iran è già iniziato: tra leader carismatici, sodali dell'ayatollah e vecchia guardia, nessuno dei papabili è sconosciuto ai più
Leggi di più »
Semaglutide, il farmaco per il diabete può ridurre anche il rischio di infarti e ictusSecondo uno studio, l'agonista GLP1 usato per il diabete di tipo 2 e utile per perdere peso, riduce il rischio cardiovascolare anche in chi non dimagrisce
Leggi di più »