La Polonia assume la presidenza di turno dell'Unione Europea con la sicurezza come priorità. Sotto la guida di Donald Tusk, Varsavia si impegna a rafforzare la sicurezza militare, interna ed energetica dell'Ue.
BRUXELLES - Il 9 e il 10 gennaio Danzica si prepara ad accogliere la squadra dei commissari europei guidata da Ursula von der Leyen per dare ufficialmente il via alla presidenza di turno dell'Ue targata Polonia. Sotto la leadership di Donald Tusk , per il suo semestre Varsavia ha scelto di fare della sicurezza - militare, interna, energetica - la priorità del suo semestre di presidenza, il secondo nella sua storia, raccogliendo il testimone dall'Ungheria di Viktor Orban.
Questi settori sono essenziali per ridare piena competitività all'Ue e proteggere i suoi cittadini', ha affermato il premier Tusk nelle scorse settimane. L'ex presidente del Consiglio europeo ha aumentato la spesa per la difesa interna a oltre il 4% del Pil quest'anno, con la prospettiva di raggiungere il 4,7% l'anno prossimo. Confermandosi una delle più convinte sostenitrici di Kiev, Varsavia ha già indicato la piena intenzione di mantenere forti legami con gli Stati Uniti in vista del cambio della guardia alla Casa Bianca con l'arrivo di Donald Trump. Con Parigi e Berlino alle prese con crisi interne che hanno indebolito la leadership franco-tedesca, Tusk punta a consolidare il ruolo della Polonia come punto di riferimento in Europa.
POLONIA PRESIDENZA UE SICUREZZA DONALD TUSK EUROPA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tbilisi, Terza Notte di Proteste per il Rinvio dell'Adesione all'Unione EuropeaUna terza notte di proteste è scoppiata a Tbilisi contro la decisione del governo georgiano di rinviare i colloqui di adesione all'Unione Europea fino al 2028. Le proteste, esplose dopo le elezioni parlamentari del 26 ottobre, si accompagnano a violenti scontri tra la polizia e i manifestanti.
Leggi di più »
L’Unione europea e la corsa alle armi, ne parlano Peter Gomez e Francesco VignarcaUrsula von der Leyer torna a guidare la commissione Ue con un discorso guerrafondaio: l’Europa deve armarsi. Allo stesso tempo, i Paesi del Vecchio Continente spingono affinché l’Ucraina abbia armi più forti e potenti.
Leggi di più »
Stop al fumo all'aperto, stretta anche sulle sigarette elettroniche: la nuova direttiva dell'Unione EuropeaNuova raccomandazione da parte dell'UE sul fumo nei luoghi pubblici, stretta importante per...
Leggi di più »
Costa: 'Ascoltiamo Letta e Draghi, l'Unione europea aumenti la produttività''Il mercato unico è il nostro gioiello della corona, la pietra angolare della costruzione europea, secondo le parole di Jacques Delors. Il mercato unico è sempre stato un'enorme conquista, un'ambizione e allo stesso tempo un progetto incompiuto.
Leggi di più »
È stato firmato l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e i paesi del MercosurCioè il mercato comune sudamericano: ma servirà anche l'approvazione degli Stati membri
Leggi di più »
Brexit: quale impatto sull’Unione europea?Le divergenze tra Regno Unito e Ue si allargheranno ulteriormente, indebolendo la coesione all’interno dell’Ue. Le criticità economiche cominciano a sommarsi
Leggi di più »