Campi arati ben conservati e una necropoli preromana con trentacinque sepolture, databili tra il III e il I sec. a.C. Ecco i tesori archeologici che restituisce Pompei (Napoli) nell'ambito dei lavori di ammodernamento della ferrovia Circumvesuviana.
POMPEI - Campi arati ben conservati e una necropoli preromana con trentacinque sepolture, databili tra il III e il I sec. a.C. Ecco i tesori archeologici che restituisce Pompei nell'ambito dei lavori di ammodernamento della ferrovia Circumvesuviana. Proprio alle spalle della stazione Pompei Santuario, dove tra le altre cose è previsto un parcheggio parzialmente interrato, sono affiorati importanti reperti archeologici, oggi presentati alla stampa, e oggetto di restauro.
Il luogo in cui insistono i reperti è all'interno di una falda freatica dove le pompe hanno allontanato l'acqua."Sono reperti archeologici relativi a tre fasi: una fase più recente riguarda l'alveo dove sono stati riversati dal I al IV secolo materiali archeologici vari. Quindi, la datazione di questi materiali ci consente di datare l'alveo che probabilmente risale all'89 d.C.
Necropoli Pompei Tesoro-Archeologico Napoli Alveo Mariano-Nuzzo Reperto Luogo Datazione Fase Campo Falda-Freatica Pompa Sec. Parcheggio Pompei-Santuario Soprintendente-Archeologico Ammodernamento Osco Restauro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terremoto Campi Flegrei, forte scossa di 4.0 avvertita in diversi quartieri di NapoliTerremoto Campi Flegrei - Una scossa molto forte è stata avvertita nella zona dei Campi...
Leggi di più »
Serie A, ecco le nuove regole: pausa calma, recuperi e Var. Ecco le novitàConfermato per altri due anni. Gianluca Rocchi resta come designatore, capo della Can A e B....
Leggi di più »
Campi Flegrei, un sensore misurerà la rotazione del suoloÈ pronto il prototipo di un giroscopio, un sensore utilizzato per rilevare la velocità di rotazione del suolo che aiuterà a monitorare in maniera sempre più approfondita l’area dei Campi Flegrei: è stato messo a punto dal gruppo multidisciplinare composto da Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Osservatorio...
Leggi di più »
Sfruttavano i migranti nei campi, fermati madre e figlioReclutavano migranti sui social, poi li sfruttavano nella loro azienda agricola di Teramo e li ricattavano: nei guai per caporalato madre e figlio di un'azienda agricola di Teramo. (ANSA)
Leggi di più »
Morte di Pino D'Angiò, i funerali martedì a PompeiIl musicista aveva 71 anni. La sua ‘Ma quale idea’ era tornata sul palco di Sanremo a febbraio
Leggi di più »
Spagna, turisti visitano i campi di lavanda in fiore a BrihuegaOgni luglio, il fiore della lavanda attira migliaia di turisti nel villaggio di Brihuega, Spagna...
Leggi di più »