Dal processo, ancora in corso, emergono le responsabilità di chi aveva in mano la gestione del ponte. Il ruolo di Autostrade per l’Italia e dei vertici del gruppo Benetton (che ne erano azionisti attraverso Atlantia)
Erano le 11,36 del 14 agosto 2018 quando, in una vigilia di Ferragosto in cui Genova era sferzata da una pioggia battente, improvvisamente, con un boato, la pila 9 del viadotto sul Polcevera, costruito dall’ingegner Riccardo Morandi e inaugurato nel 1967, crollò portando con sé 250 metri circa di carreggiata.
Autostrade per l’Italia e i vertici del gruppo Benetton , secondo quanto ha detto, nel corso di un’udienza del 2023, Gianni Mion, ex ad di Edizione ed ex consigliere di amministrazione di Atlantia, sapevano «dal 2010» che il ponte Morandi «rischiava di crollare». La difesa degli imputati sostiene, invece, la tesi dei difetti strutturali del manufatto. Se le condanne arriveranno è tutto da vedere. Intanto, però, Genova è riuscita ad andare avanti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ponte Morandi, niente rimborso Iva ad Autostrade per l’ItaliaLo ha deciso la Cgt del Lazio con la sentenza 4809 del 18 luglio scorso a conferma del giudizio di primo grado
Leggi di più »
A sei anni dal crollo del ponte Morandi, la ferita è ancora apertaSon trascorsi sei anni dal crollo del ponte Morandi, dalla tragedia costata la vita a 43 persone. 170 udienze, 328 persone ascoltate e alcuni reati minori sono prescritti. Per i principali indagati, la sentenza arriverà nel 2026.
Leggi di più »
Honda toglie gli scarpini dal chiodo: fermo dal 2022, l'ex Milan riparte dal ButhanA sorpresa la carriera di Keisuke Honda riprende. A 38 anni, il trequartista giapponese, con un passato anche in Italia con la maglia del Milan, torna in pista da giocatore. Aveva smesso nel 2022, ma
Leggi di più »
Autostrade e pedaggi, cosa cambia a partire dal 2025Una parte del pagamento andrà allo Stato e sarà utilizzata per realizzare investimenti autostradali. Ora il decreto approvato in Cdm deve essere convertito in legge
Leggi di più »
Messina si ribella al Ponte sullo Stretto: dai prof universitari allo stilista di Cavalli“Vogliamo l’acqua dal rubinetto, non il Ponte sullo Stretto”
Leggi di più »
FdI, espulso De Bertoldi dal partito e dal gruppo: cosa è successoL'onorevole Andrea De Bertoldi è stato espulso dal partito e dal gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia. Foti: 'Non vi è una sola ragione credibile nelle scuse addotte per le dimissioni'
Leggi di più »