Salviamo il soldato Sinner. Jannik Sinner è uno splendido ragazzo, un atleta meraviglioso e un patrimonio nazionale. Per cui il giovane va ascoltato, l'atleta seguito, il patrimonio protetto. Avanti così rischiamo però di non adempiere al dovere collettivo principale quando si è alle prese con sportivi e campioni di valore assoluto come lui: quello, appunto, di proteggerli dalle troppe pressioni inutili, soprattutto se in salsa nazionalpopolare. Esaltarne ogni respiro, locuzione, frase, pensiero come avvenuto ultimamente può sembrare, anzi è, eccessivo; anche se certe sue riflessioni restano profonde e inaspettate tanto più se a pronunciarle è un giovane della sua età. Applaudirlo per quel che dice però non gli crea extra pressioni
Portabandiera? Anche no. Salviamo il soldato Sinner Jannik Sinner è uno splendido ragazzo, un atleta meraviglioso e un patrimonio nazionale. Per cui il giovane va ascoltato, l'atleta seguito, il patrimonio protetto. Avanti così rischiamo però di non adempiere al dovere collettivo principale quando si è alle prese con sportivi e campioni di valore assoluto come lui: quello, appunto, di proteggerli dalle troppe pressioni inutili, soprattutto se in salsa nazionalpopolare.
Forse preda di un entusiasmo contagioso da Sinner mania, il grande tuffatore ha però perso di vista quelli come lui: cioè gli atleti olimpionici che proprio come Dibiasi lottano, soffrono, dedicano intere vite lontano dalla ribalta per arrivare alla consacrazione olimpica.
Per fortuna e per il momento ci ha pensato il presidente del Coni Giovanni Malagò a riportare un po' d'ordine sul tema: «Il mondo dello sport apprezza» ha detto «che ci sia una regola non scritta che chi ha vinto un oro olimpico rappresenti il Paese. Ma non sottovalutate e dimenticate che ci sono anche i portabandiera della cerimonia di chiusura». Questione chiusa.
Jannik Sinner Atleta Pressioni Riflessioni Giovane
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sinner portabandiera, Malagò apre: 'C'è anche la cerimonia di chiusura'Il presidente del Coni raccoglie l'idea di Dibiasi suggerita nell'intervista alla Gazzetta: 'C'è una regola non scritta in base a cui chi ha vinto un oro olimpico rappresenti il Paese, ma ci sono anche i portabandiera alla fine dei Giochi'
Leggi di più »
Sinner, Paltrinieri, Tamberi, Vanessa Ferrari, Irma Testa, Arianna Errigo: chi sarà il portabandiera?GIOCHI OLIMPICI - Giovanni Malagò e la giunta del Coni decideranno solo a maggio i portabandiera azzurri alle prossime Olimpiadi.
Leggi di più »
Sinner 'Ho pressione sulle spalle, ma mi piacciono anche questi momenti in campo'INDIAN WELLS - Le parole di Jannik Sinner subito dopo il match contro Ben Shelton, sconfitto per 7-6(4) 6-1. L'altoatesino ha ottenuto l'accesso ai quarti di fi
Leggi di più »
Sinner vince anche nel doppio con Sonego: lezione a Rublev e Khachanov a Indian WellsINDIAN WELLS - Dopo l'esordio vincente in singolare contro Kokkinakis, l'altoatesino fa coppia con Lorenzo Sonego nel doppio ed elimina i russi Rublev e Khachan
Leggi di più »
Indian Wells, Sinner domina anche Struff e raggiunge gli ottaviIn poco più di un'ora Jannik Sinner sforna un'altra grande prova vincendo in due set contro il tedesco Struff al terzo turno di Indian Wells
Leggi di più »
Indian Wells: Sinner domina Struff, agli ottavi anche AlcarazAzzurro vince 6-3, 6-4: 'sono in fiducia'. Avanza Jasmine Paolini (ANSA)
Leggi di più »