La portavoce del governo della Repubblica islamica, Fatemeh Mohajerani, ha ribadito che l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala a Teheran non è una ritorsione per la detenzione del cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi in Italia. Ha espresso l'auspicio che la questione venga risolta rapidamente.
La portavoce del governo della Repubblica islamica, Fatemeh Mohajerani, torna sulla presunta correlazione tra la detenzione del cittadino iraniano in Italia e l'arresto della giornalista:"Ci auguriamo questione si risolva rapidamente"LETTURA: 2 minuti
L'arresto di Cecilia Sala a Teheran"non è in alcun modo una ritorsione" per quello del cittadino iraniano, Mohammad Abedini Najafabadi, avvenuto in Italia. Lo ha ribadito la portavoce del governo della Repubblica islamica, Fatemeh Mohajerani, durante un punto stampa."Ci auguriamo che la questione della giornalista venga risolta rapidamente", ha aggiunto la portavoce.
Già ieri il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, aveva affermato che l'arresto di Cecilia Sala per 'violazione delle leggi islamiche',"non ha nulla a che fare" con la detenzione del cittadino iraniano in Italia su richiesta statunitense. Sul caso della giornalista italiana, ha aggiunto,"è stata aperta un'inchiesta".
, alla quale sarà presente anche il segretario di Stato americano Antony Blinken. Nel corso della riunione, che si terrà nella serata del 9 a Villa Madama, il ministro affronterà con i Paesi amici anche lo stato delle relazioni con l'Iran, in particolare anche alla luce dell'arresto di Cecilia Sala.
Iran Italia Cecilia Sala Mohammad Abedini Najafabadi Ritorsione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Iran: Arresto di Cecilia Sala Non Correlato all'Arresto di un Cittadino Iraniano in ItaliaLa portavoce del governo iraniano, Fatemeh Mohajerani, ha dichiarato che l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala non è una ritorsione per l'arresto in Italia di un cittadino iraniano su mandato degli Stati Uniti. Si è anche saputo dell'incontro di Alfredo Mantovano, Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, con il Copasir per discutere lo stato dell'arte del caso.
Leggi di più »
Iran Indaga sull'Arresto della Giornalista Italiana Cecilia SalaIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha annunciato che il caso della giornalista italiana Cecilia Sala, arrestata il 19 dicembre a Teheran, è oggetto di un'inchiesta. Sala è stata arrestata per 'violazione delle leggi della Repubblica Islamica' secondo quanto dichiarato dal dipartimento dei media esteri del ministero della Cultura e dell'Orientamento Islamico. Baghaei ha aggiunto che l'arresto di Sala non ha legami con l'arresto in Italia del cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi su mandato americano per l'accusa di esportazione di tecnologia sensibile statunitense in Iran e violazione delle sanzioni statunitensi.
Leggi di più »
“Violate le leggi della Repubblica islamica”: Teheran ufficializza l’arresto di Cecilia…Si tratta della prima comunicazione ufficiale di Teheran sul caso della giornalista italiana. Al momento non è stata fornita nessuna ulteriore specificazione dei capi d'accusa
Leggi di più »
Nessuna Correlazione Tra Arresti di Cecilia Sala e Mohammad Abedini Najafabadi: Il Portavoce IranianIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha dichiarato che l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala non è correlato all'arresto in Italia del cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi su mandato americano. Baghaei ha aggiunto che per il caso Sala è stata aperta un'inchiesta.
Leggi di più »
Italia Preoccupata per l'Arresto della Giornalista Cecilia Sala in IranLa segretaria del PD Elly Schlein e il ministro della Difesa Guido Crosetto esprimono profonda preoccupazione per l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala in Iran.
Leggi di più »
Cosa sappiamo sull'arresto della nostra Cecilia Sala, in cella per il suo lavoroOtto giorni nel carcere di Evin, a Teheran.
Leggi di più »