Le merci movimentate da gennaio a settembre sono pari a 362 milioni di tonnellate, a +3,4% sullo stesso periodo del 2021 e a +2,7% su quello del 2019. Containe…
Le merci movimentate da gennaio a settembre sono pari a 362 milioni di tonnellate, a +3,4% sullo stesso periodo del 2021 e a +2,7% su quello del 2019. Container a +5,2%, inversione di tendenza per le crociereTraffici in crescita del 3,4% nei primi nove mesi dell’anno, per i porti italiani, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con oltre 362 milioni di tonnellate di merci movimentate: un aumento che supera, del 2,7%, anche quello movimentato nel 2019.
I dati dei primi nove mesi dei traffici, pubblicati da Assoporti, l'associazione che riunisce gli scali italiani, confermano la tendenza alla ripresa. In particolare i container sono aumentati del 5,2%, le rinfuse liquide del 4,4%, quelle solide delll'8%, le altre merci del 2,2% e solo il traffico ro-ro riporta un segno negativo: - 1,5% .
La ripresa dei passeggeri, prosegue. Si riduce la perdita, che fra 2019 e 2020 era stata del 55,5%, si sono recuperati quasi i due terzi dei passeggeri persi fra il 2019 e il 2020, anche se i numeri restano al di sotto di quota 50 milioni . Le crociere in particolare, segnano un'importante inversione di tendenza, anche se i numeri restano ancora bassi: quasi -30% rispetto ai livelli pre-Covid.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Quest’anno l’influenza sta facendo più danni del COVID? - Info DataSpoiler: non possiamo paragonare i decessi da influenza con quelli da (per/con) COVID-19.
Leggi di più »
Microbiota 'scudo' contro Covid e influenza, un libro ne esplora i segretiIn libreria 'Il segreto della salute' dell'immunologo Mauro Minelli
Leggi di più »
Dopo lo stop Covid, la Danimarca importa 10 mila visoni per riaprire gli allevamenti da pelliccia
Leggi di più »
Covid, Iss: mortalità 5,5 volte maggiore in non vaccinati over 60La mortalità per Covid nella popolazione di età 60-79 anni risulta quattro volte più alta per i non vaccinati rispetto ai vaccinati con booster e cinque volte e mezzo rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni. Lo rileva il report es...
Leggi di più »