Portogallo costruirà due centri per rimpatri di immigrati irregolari

Politica Notizia

Portogallo costruirà due centri per rimpatri di immigrati irregolari
IMMIGRATIRIMPATRIPORTOGALLO
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 92%

Il Portogallo utilizzerà fondi europei del Piano di ripresa e resilienza (Prr) per costruire due Centri di permanenza per i rimpatri di immigrati irregolari (Cit). Lo ha annunciato António Leitão Amaro, ministro della Presidenza del Consiglio, che ha sottolineato l'importanza di chiudere le porte al paese ai cittadini stranieri. Secondo il ministro, Lisbona stava per incorrere in un processo di violazione del diritto europeo, perché non rispetta il Patto europeo su migrazioni e asilo.

- LISBONA, 14 FEB - Il Portogallo utilizzerà fondi europei del Piano di ripresa e resilienza per costruire due Centri di permanenza per i rimpatri di immigrati irregolari . Lo ha annunciato António Leitão Amaro, ministro della Presidenza del Consiglio, che in conferenza stampa ha sottolineato:"È importante che il mondo sappia che la politica delle porte spalancate è finita.

In base ai dati Eurostat, il Portogallo è il secondo Paese con il minor numero di espulsioni di immigrati irregolari. I dati più recenti, relativi al terzo trimestre del 2024, mostrano che sono stati emessi 120 ordini di espulsione, un numero superiore solo a quello della Slovenia, che ha espulso 80 immigrati illegali. Notevole anche la differenza fra le espulsioni decretate e quelle realizzate.

A gennaio Lisbona ha chiesto a Bruxelles l'autorizzazione per una revisione del piano di spesa dei fondi Prr eliminando, per mancanza di tempo, alcuni dei progetti più ambiziosi come l'espansione della metropolitana di Lisbona e la costruzione di 3300 alloggi a prezzi accessibili. .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

IMMIGRATI RIMPATRI PORTOGALLO PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA EUROPA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mara Venier, la dedica al marito Nicola Carraro: «Piano piano vediamo la luce, ti amo». La malattia e le cureMara Venier, la dedica al marito Nicola Carraro: «Piano piano vediamo la luce, ti amo». La malattia e le cure«Piano piano vediamo la luce ….dajeee amore mio», parole semplici ma dal...
Leggi di più »

Governo Italiano prosegue con il piano di processamento delle richieste d'asilo in AlbaniaGoverno Italiano prosegue con il piano di processamento delle richieste d'asilo in AlbaniaIl governo italiano continuerà a combattere l'immigrazione irregolare tramite il piano di elaborazione delle richieste di asilo in Albania. Il programma, sostenuto da partner europei, mira a creare centri regionali di accoglienza. Il protocollo tra Roma e Tirana, che prevede il trattamento rapido delle richieste di asilo presso centri gestiti dall'Italia in Albania, è considerato il punto di partenza per la creazione di questi centri. Si prevede che i centri albanesi possano gestire circa 3.000 migranti al mese una volta attivi.
Leggi di più »

Governo cerca soluzioni per 'aggirare' il terzo no sui Cpr nei centri di accoglienza in AlbaniaGoverno cerca soluzioni per 'aggirare' il terzo no sui Cpr nei centri di accoglienza in AlbaniaDopo il vertice politico di venerdì scorso, il governo italiano sta studiando nuove soluzioni normative per permettere l'utilizzo dei centri di accoglienza in Albania (Gjadër e Shengjin) come Cpr (Centri di Prigionia per l'Espulsione). Si valuta la possibilità di convertire i centri senza revisione del trattato, sfruttando la presenza di un Cpr di piccole dimensioni in Albania. Tuttavia, ci sono dubbi sull'affidamento dei centri alla giurisdizione albanese, cosa che richiederebbe un'importante modifica del protocollo. La possibile revisione dell'accordo con Edi Rama, in vista delle elezioni del 11 maggio, alimenta perplessità e potrebbe portare verso soluzioni meno drastiche.
Leggi di più »

Trump e il futuro di Gaza: un piano controversoTrump e il futuro di Gaza: un piano controversoL'articolo analizza il piano di Donald Trump per il futuro della Striscia di Gaza, un piano che prevede la rilocalizzazione dei palestinesi in nuove case e la loro impossibilità di tornare a Gaza. Il piano è stato criticato per la sua illegittimità e per la sua mancanza di supporto da parte degli stati arabi. L'articolo esplora le implicazioni politiche e sociali di questo piano, analizzando la posizione di Israele, Palestina e degli Stati Uniti.
Leggi di più »

Dopo il caso Margaret Spada urgono regole più severe per i centri privati di chirurgia esteticaDopo il caso Margaret Spada urgono regole più severe per i centri privati di chirurgia esteticaMargaret era una bellissima ragazza di 22 anni che desiderava rimodellare il proprio profilo, aveva trovato la pubblicità di un centro estetico romano su TikTok e aveva deciso di mettersi in viaggio dalla Sicilia verso la capitale.
Leggi di più »

Centri per l'immigrazione in Albania: un'analisi criminaleCentri per l'immigrazione in Albania: un'analisi criminaleL'articolo analizza la decisione del governo italiano di avviare centri per l'immigrazione in Albania, focalizzandosi sulle potenziali minacce legate alla presenza di organizzazioni criminali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:22:53