Posti di lavoro «vacanti» in Europa: mai così tanti dal 2011
, ml’agenzia statistica della Ue nel terzo trimestre del 2021, periodo in cui la percentuale di domande di lavoro inevase è balzata. Si tratta del dato più alto degli ultimi dieci anni: nel 2011 tale indicatore era attestato a cavallo dell’1,5%. Si tratta di una situazione cheIn Italia questo indice si ferma all’1,8%
. Il boom di richieste sul mercato del lavoro è frutto del rimbalzo registrato dall’economia dopo il de profundis del 2020 quando più alto fu il prezzo pagato ai lockdown dovuti alla pandemia. Il numero di posti di lavoro che le imprese non riescono a coprire per mancanza di candidati è in ascesa come detto da un decennio ma ha conosciuto«job vacancy» pari all’1,8%
, cifra che aveva riportato il Vecchio Continente ai tempi della crisi del decennio precedente. Negli ultimi cinque trimestri, invece, la progressione è stata costante fino a toccare il record attuale. Il luogo dove più alta è la richiesta di manodopera e figure professionali è la
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Green storytellers, food rescue: il valore dell'antisprecoÈ uscita su Infinity plus la seconda stagione della serie «Green storytellers», un progetto nato dal basso che racconta le storie di chi in Italia si impegna nella lotta allo spreco alimentare vivereaimpattovanity
Leggi di più »
Il riclassamento dell'immobile non può basarsi solo sul valore di beni simili e della stessa zonaSolo considerando una serie complessa di elementi si riesce a riclassare con ragionevole correttezza
Leggi di più »
Coronavirus, ultime notizie: oggi in Italia 23.195 nuovi casi (record dal primo aprile) e 129 vittime. Tasso di positività al 3,65%I dati del bollettino Covid. Effettuati 634.638 tamponi. Supera quota 300.000 il numero degli attualmente positivi
Leggi di più »