Una nuova povertà che si affianca a quella assoluta. E purtroppo riguarda ancora una volta i più giovani
Lasciano la casa di mamma e papà in media a 30,1 anni, in Svezia a 17 anni e mezzo.
È questa la fotografia di un’Italia che non aiuta a rendere autonomi i propri giovani, che non li sostiene con un welfare adeguatoma per la maggior parte chi non va via di casa è perché non può permetterselo., o se ce l’ha non guadagna abbastanza. Perché gli affitti sono alti e i mutui inaccessibili. Un gatto che si morde la coda e che facendolo resta con la famiglia di origine appunto fino ai 30 anni.
Sono questi i dati dell’ultimo rapporto Eurostat che mette a confronto gli italiani con gli altri giovani europei, quasi tutti messi meglio, a partire dai francesi che lasciano casa a 23,6 anni ai Paesi nordici, gli svedesi in particolare, che in media abbandonano il nido non ancora maggiorenni all’età di 17 anni e mezzo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La caponata di melanzane di Fabrizia Lanza - iO DonnaLa caponata vanta infinite varianti. Voi come la preparate?
Leggi di più »
Trentino: sport e relax tra laghi, fiumi e fonti termali - iO DonnaIl Trentino è una regione che ad ogni visita regala nuove viste, passeggiate, musei e attività da scoprire, tra attività 'liquide', sportive o termali, e borghi incantati
Leggi di più »
Face mist: le acque idratanti alleate della skincare estiva - iO DonnaCon l'arrivo del caldo le face mist sono l'alleato di bellezza per idratare in ogni momento. E non solo
Leggi di più »
Alto Adige: un tuffo nella bellezza delle Dolomiti - iO DonnaVacanze in Alto Adige tra pic nic in alta quota, concerti nel teatro naturale offerto dalle Dolomiti, passeggiate e mountain bike a perdita d'occhio
Leggi di più »