Il progetto DOTi, realizzato grazie al contributo dell'8x1000 dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è parte degli interventi dell'Organizzazione per il contrasto alla povertà educativa. In Italia 1 milione e 295 mila minorenni sono in povertà assoluta.
Dal 2020 a oggi sono state erogate 2512 doti educative personalizzate attraverso il progetto “DOTi - Diritti ed Opportunità per Tutte e tutti”, realizzato da Save the Children con il sostegno dell'8x1000 dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, come strumento per contrastare la povertà educativa in Italia, nonché fornire a bambine, bambini e adolescenti gli strumenti necessari per acquisire una maggiore fiducia nelle proprie capacità, anche attraverso la...
“Con il programma DOTi, realizzato grazie al prezioso contributo dell'8x1000 dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, sosteniamo l'accesso a opportunità educative, di socializzazione, sportive e culturali a bambini, bambine e adolescenti nei contesti svantaggiati, dove operiamo insieme alla comunità educante, alle famiglie e ai servizi territoriali di riferimento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Save the Children: 'In Italia 200mila bimbi 0-5 anni in povertà alimentare'In Italia 200mila bambini tra 0 e 5 anni di età vivono in povertà alimentare, cioè in famiglie che non garantiscono almeno un pasto proteico ogni 2 giorni.
Leggi di più »
Napoli affascinante, sacra e profana da 2500 anniNapoli: musei dedicati a Maradona e a Caruso; l’eccellenza enogastronomica mondiale; un tessuto culturale dinamico e affascinante.
Leggi di più »
Post sui social contro la Sampdoria: ammende di 2500 euro per Gudmundsson e la FiorentinaPost su Instagram contro la Sampdoria: accordo ex articolo 126 CGS, ammende di 2.500 euro per Albert Gudmundsson e la Fiorentina. A darne notizia i canali ufficiali della FIGC: a carico del calciatore
Leggi di più »
Napoli: Un Nuovo Museo Per Ricalcolare 2500 Anni Di StoriaIl dibattito sulla nascita di un museo che racconta la storia plurisecolare di Napoli è ricco di proposte interessanti. Le sollecitazioni di Andrea Carandini e Giuliano Volpe rilanciano l'importanza di un museo per la città, che vede un continuo incrocio tra passato e presente.
Leggi di più »
Su Nove il documentario di Save the Children Fuori dai marginiNicole è un'adolescente timida, che grazie al judo sta recuperando fiducia in se stessa. Samuel aveva un problema alimentare, ed è stato aiutato a uscirne attraverso un percorso personalizzato.
Leggi di più »
Innovazioni Moda Invernale 2024 e Nuova Colonna Bvlgari per Save the ChildrenLe tendenze della moda invernale 2024 si preparano a un cambiamento con nuove innovazioni e un mese di grandi festeggiamenti. In parallelo, Bvlgari celebra 15 anni di partnership con Save the Children, lanciando una nuova collana della linea B.zero1 Rock per continuare a supportare i bambini vulnerabili nel mondo.
Leggi di più »