Pre-riabilitazione: la chiave per un recupero chirurgico più rapido

Salute Notizia

Pre-riabilitazione: la chiave per un recupero chirurgico più rapido
Pre-RiabilitazioneRecupero ChirurgicoComplicazioni Post Operatorie
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 149 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 80%
  • Publisher: 65%

Uno studio pubblicata sul British Medical Journal dimostra che la pre-riabilitazione può ridurre le complicazioni e la durata dell'ospedalizzazione dopo un intervento chirurgico, migliorando il recupero fisico.

Tra i numerosi motivi per cui è fondamentale praticare attività fisica e seguire un'alimentazione sana, ce n'è uno a cui forse non avremmo mai pensato: garantire una migliore convalescenza dopo un intervento chirurgico.

Anche questo dovrebbe essere considerato tra i benefici: uno studio pubblicato sul British Medical Journal afferma che la pre-riabilitazione (prehab) può ridurre le complicazioni e la durata dell'ospedalizzazione dopo un intervento chirurgico, migliorando anche il recupero fisico. Gli studiosi sono arrivati a questa conclusione dopo aver esaminato oltre 15.000 pazienti, che hanno partecipato a 186 studi clinici in tutto il mondo. Sono stati considerati vari tipi di prehab, tra cui esercizio fisico, dieta, supporto psicologico, allenamento cognitivo, da soli o combinati tra loro. La scoperta è che l'esercizio fisico è il metodo più promettente, seguito dalla dieta. 'Prima di sottoporsi a un intervento chirurgico, è bene chiedere informazioni sulla pre-riabilitazione', afferma Daniel McIsaac, anestesista presso l'Ottawa Hospital e autore dello studio. 'Se riusciamo ad aumentare i livelli di attività fisica e l'assunzione di proteine per alcune settimane prima dell'intervento, potremmo recuperare più in fretta dopo'. Il prehab non è una novità: risale alla seconda guerra mondiale e il primo a utilizzarlo fu l'esercito britannico. Il termine fu poi adottato dalla comunità medica e la pre-riabilitazione è diventata un'importante area di ricerca negli ultimi 30 anni. 'Sappiamo che chi è in forma fisica migliore tende a riprendersi più velocemente dall'intervento e ad avere meno complicazioni', precisa McIsaac. 'Purtroppo molti pazienti, incoraggiati dai loro medici, vorrebbero migliorare la loro forma fisica prima dell'intervento, ma spesso non sanno da dove iniziare. L'obiettivo del nostro programma di ricerca è sviluppare un approccio semplice ed efficace alla pre-riabilitazione che possa aiutare il maggior numero di pazienti a migliorare il loro recupero chirurgico e a tornare a casa più velocemente dopo l'intervento'. Quella degli scienziati canadesi è una necessità supportata dai numeri: ogni anno nel mondo si eseguono più di 300 milioni di interventi chirurgici e più del 20 percento dei pazienti sottoposti a operazioni importanti soffre di complicazioni post-operatorie. Da qui l'esigenza di arrivare all'intervento nella miglior forma possibile: 'Siamo certi che se i pazienti possono svolgere il lavoro di pre-riabilitazione, è probabile che ne traggano beneficio', ammette McIsaac. 'La domanda è come possiamo fornire una pre-riabilitazione che funzioni per tutti i pazienti chirurgici? Gli studi in corso dovrebbero fornire prove più rigorose per supportare un'implementazione più ampia'. Il prossimo passo dei ricercatori sarà capire se è possibile creare un programma di esercizi e dieta da eseguire alcuni mesi prima di un intervento operatorio, in base alle proprie capacità. 'Le opzioni che includono esercizio fisico e nutrizione - conclude lo studio - hanno maggiori probabilità di attenuare le complicazioni post operatorie, la durata della degenza, la qualità della vita correlata alla salute e anche il recupero fisico'.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Pre-Riabilitazione Recupero Chirurgico Complicazioni Post Operatorie Esercizio Fisico Nutrizione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sirenetta aggredita da uno storione in uno zoo cineseSirenetta aggredita da uno storione in uno zoo cineseMasha, una ragazza russa di 22 anni vestita da sirenetta, è stata attaccata da uno storione durante una performance in un acquario in Cina. L'animale ha ferito la giovane sul viso e sul collo, ma lei è stata costretta a continuare l'esibizione. Dopo l'incidente, le è stato offerto un risarcimento di 95 euro per evitare che la vicenda venisse resa pubblica, ma la clip dell'aggressione è stata comunque condivisa sui social media.
Leggi di più »

Tregua a Gaza, Netanyahu: «Tregua temporanea, Trump ci darà armi». Domani primo scambio ostaggi-prigionieriTregua a Gaza, Netanyahu: «Tregua temporanea, Trump ci darà armi». Domani primo scambio ostaggi-prigionieriI dettagli sono stati approvati uno a uno, Israele è pronto a ricevere il ritorno degli...
Leggi di più »

Milan domani col lutto al braccio per ricordare Cudicini: la famiglia incontrerà Scaroni nel preMilan domani col lutto al braccio per ricordare Cudicini: la famiglia incontrerà Scaroni nel preLa partita di domani sera tra Milan e Cagliari sarà anche l'occasione per onorare e ricordare la memoria di un grande ex rossonero come Fabio Cudicini, scomparso lo scorso 8 gennaio all'età di 89 an
Leggi di più »

Atac, numeri in calo su biglietti e abbonamenti: rispetto al pre-Covid mancano 50 milioniAtac, numeri in calo su biglietti e abbonamenti: rispetto al pre-Covid mancano 50 milioniQualcosa è cambiato durante la pandemia e tornare indietro ora è difficile. Lo...
Leggi di più »

Un Frullato Proteico Esplosivo per la Colazione Pre-WorkoutUn Frullato Proteico Esplosivo per la Colazione Pre-WorkoutScopri un'idea di colazione pre-workout ricca di proteine, consigliata dallo strength & conditioning coach Alex Frustaci. Una ricetta gustosa e nutriente per iniziare la giornata con energia e raggiungere i tuoi obiettivi fitness.
Leggi di più »

La Cina senza visti non recupera i turisti pre-pandemiaLa Cina senza visti non recupera i turisti pre-pandemiaLa Cina ha eliminato i visti per molti paesi, ma il numero di turisti stranieri rimane inferiore ai livelli del 2019.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 14:07:15