L’escursionista di Rivara è scivolato e non ha trovato appigli per mettersi in salvo.
L’escursionista di Rivara è scivolato e non ha trovato appigli per mettersi in salvoCERESOLE REALE. Volontari e tecnici della dodicesima delegazione canavesana del soccorso alpino stanno intervenendo a Ceresole Reale, lungo il sentiero Bruno Tempo, per un escursionista precipitato per quasi cento metri lungo il fianco della montagna. L'incidente si è verificato intorno alle 10 di questa mattina, lunedì 7 ottobre, forse provocato dal ghiaccio presente lungo il sentiero.
Il personale del soccorso alpino lo ha raggiunto dopo un'ora di cammino dalla borgata Chiapili di Ceresole Reale. Il ferito ha riportato diversi traumi dovuti alla caduta, compreso un serio trauma facciale. Ora l'equipe medica valuterà il trasporto a valle e il successivo trasferimento in ospedale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tennis: 8 italiani fra i primi 100, l'uomo del record è Caruso - La StampaSolo la Francia, con 12 giocatori, e gli Usa, con 9, ci superano in questa classifica nella quale l’Italia è terza a pari merito con la Spagna
Leggi di più »
Iraq, continua l'ondata di proteste: circa 100 mortiIn Iraq continua l'ondata di proteste contro la corruzione, la disoccupazione e la mancanza di servizi essenziali. Il bilancio provvisorio è di 100 morti e 4mila feriti
Leggi di più »
Iraq, 100 morti nelle proteste L’Onu: «Stop le violenze»Cosa vogliono i manifestantiL’appello del Palazzo di Vetro dopo 5 giorni di scontri. Nuove manifestazioni contro disoccupazione e corruzione. Ma tra le cause anche le tensioni tra sciiti e sunniti
Leggi di più »
Clima, ecco la prova dell’impennata delle temperature. L’esperto Cnr: “Nell’ultimo secolo l’aumento di anidride carbonica 100 volte più veloce degli ultimi 800.000 anni” - Il Fatto Quotidiano“Ascoltate la Scienza!”, ha gridato alle Nazioni Unite la giovane attivista svedese Greta Thunberg, accompagnata nelle piazze dall’urlo di centinaia di migliaia di giovani che in tutto il mondo, venerdì 27 settembre, hanno scioperato contro i cambiamenti climatici e per la difesa della Terra. Ma cosa dice la scienza sul clima che muta? C’è un …
Leggi di più »
Basket A2, la Reale parte con una vittoria: battuta Biella - La StampaTORINO. Con la sindaca Appendino in prima fila (ma anche il patron Sardara, il coach di Sassari Pozzecco e Luca Filippone, direttore generale dello sponsor Reale Mutua), Basket Torino comincia bene la sua avventura in A2 battendo l’Edilnol Biella 79-71. Match duro, non spettacolare. Per i gialloblù, ottimo Toscano (15 di valutazione, +11 con lui in campo). Per Biella, splendido Bortolani (21).La Reale non comincia bene, troppo legata in attacco: gioca meglio Biella, che punge anche in difesa. Saccaggi, Bortolani (ottimo) e Polite spingono i lanieri al 9-16, i due falli di Diop sono già un problema per Torino. Con Traini e Toscano, i gialloblù si riportano però sotto e chiudono il primo quarto indietro di una sola lunghezza (20-21).A inizio secondo quarto, Biella deve rinunciare a Omogbo (caviglia, rientrerà zoppicando): la squadra di Galbiati se ne infischia, riceve energia dal baby Bertetti e allunga nuovamente (26-32). Alibegovic e Cappelletti ricuciono lo strappo, Biella passa alla difesa a zona ma Marks la punisce immediatamente. A metà gara, i punti di margine per i padroni di casa sono 5 (45-40)Marks spinge Torino al 48-40, Diop al 52-44. Il quarto fallo di quest’ultimo riporta in campo Campani: l’Edilnol mischia ancora le carte in difesa, il match resta equilibrato ma alla fine del terzo periodo i punti di margine diventano 8 (65-57). Salita a +9, la Reale viene però ancora avvicinata da Bortolani (68-66), classe 2000 e un futuro radioso garantito. Campani e Traini spingono la Reale al 75-68, Polite non si arrende (75-71). Ultimi due minuti: Omogbo recupera palla in difesa ma sbaglia entrambi i liberi, Pinkins non punisce, Bortolani fallisce il -1. Liberi per Marks, a 39’’ dal termine: 77-71. Biella a quel punto si arrende: è buona la prima, per la Reale.TABELLINOREALE MUTUA: Marks 14, Toscano 10, Campani 6, Cappelletti 8, Dio 12, Pinkins 7, Alibegovic 11, Traini 11. All. Cavina.EDILNOL: Donzelli 13, Omogbo 11, Bortolani 21, Massone 2, Saccaggi 7, Polite 10,
Leggi di più »