Minacce cinesi, impuntatura americana. Rischio di catastrofe
Pregate. Pregate per lei e non solo. Ci sono giornate come queste in cui ti chiedi dove stia il confine, quel punto da non oltrepassare prima che tutto diventi buio. La visita a Taiwan di Nancy Pelosi, speaker del congresso Usa, viene letta dai cinesi come una provocazione. Non ha ancora messo piede sull'isola ma le reazioni della stampa vicina al governo di Pechino sono fuori misura.
Non sono solo minacce personali. È il rumore di fondo di un dilemma geopolitico che non prevede una soluzione diplomatica, l'unica soluzione è che uno dei due colossi rinunci a giocare la partita. Se entrambi entrano in campo non solo lo scontro è inevitabile, ma spinge il confine delle possibilità fino all'apocalisse. È una sfida che non avrebbe limiti. Lo sa Washington e lo sa Pechino. Se si comincia può accadere di tutto.
Per Xi Jinping il ritorno di Taiwan alla Cina è inevitabile. È la promessa irrinunciabile su cui si basa il suo prestigio politico e il suo potere nel partito comunista. Pechino non vuole credere alle parole di Joe Biden: «Difenderemo la repubblica di Taiwan. È un sacro impegno». Washington spera che la Cina non arrivi davvero a una soluzione non pacifica. Taipei, che non vuole morire comunista, non scommette sullo slogan «un Paese due sistemi».
È cambiata la prospettiva. C'è stato un tempo, forse un'illusione, quando i muri tra oriente e occidente sembravano scarnificarsi. Il confine sembrava meno pesante, quasi fosse solo una rete, con la possibilità di guardare oltre e ritrovare un cenno di intesa, uno sguardo, qualcosa per riconoscersi. Non è più così.
Va trovata, con calma, una soluzione pacifica e con garanzie precise, peraltro difficili da far rispettare. Quello che si chiede a Pechino è di guardare al futuro e di rispettare la loro pazienza millenaria. Solo che Xi Jinping ha fretta. Aspetta che gli Stati Uniti mostrino di avere paura e continuano a leggere la guerra in Ucraina come un banco di prova.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
F1 Gp Ungheria, Verstappen vince con Red Bull e disastro FerrariIl campione del mondo trionfa dopo una splendida rimonta, rosse giù dal podio
Leggi di più »
Tutto pronto per il Fabregas-day: domani il Como presenta il grande colpoIl centrocampista spagnolo campione del mondo nel 2010 firmerà un contratto biennale
Leggi di più »
Valeria Marini, il fidanzato Eddy Siniscalchi: “Non sto con lei per soldi o popolarità”Valeria Marini, il fidanzato Eddy Siniscalchi: “Non sto con lei per soldi o popolarità” EDDYSINISCALCHI
Leggi di più »
La stoccata di Tabacci a Calenda: 'Solo grazie a me ti candidi senza raccogliere firme'Sull'alleanza tra Calenda e il Pd decide Bonino: è lei che ha il simbolo per evitare la raccolta firme
Leggi di più »
Carnevali allo scoperto: 'Su Frattesi e Raspadori decideremo entro pochi giorni'Intervistato da Il Giornale l'amministratore delegato del Sassuolo ha ammesso il sondaggio della Juve per Raspadori, anticipando la volontà del club neroverde di decidere prima dell'inizio del campionato
Leggi di più »