Muhammad Yunus e Melissa Parke, Jeffrey Sachs e Alberto Acosta, Marta Cartabia e il rapper Francesco «Kento» Carlo, e politici, economisti, ma anche Ermal Meta e Giobbe Covatta: torna con questi e tanti altri protagonisti dal 3 al 6 ottobre a Firenze il Festival Nazionale dell'Economia Civile. E sono già aperte le iscrizioni.
I premi Nobel Muhammad Yunus e Melissa Parke, per pensare una città-società che sia finalmente giusta per tutti e un mondo in cui la pace renda assurde le armi. Un hackathon per mettere centinaia di teste a progettarla sul serio, una città del genere, ispirandosi magari a quella che potrebbe essere chiamata la ricetta dei Tre zeri: zero inquinamento, zero disoccupazione, zero esclusione sociale.
L'apertura di giovedì 3 ottobre è fissata per le 9 nella sede Novoli dell'Università di Firenze, con una introduzione su «Cento anni nel futuro tra Economia civile e Sostenibilità integrale»: il riferimento è al centenario dell'ateneo, la prospettiva è la volontà di individuale una via di sviluppo che abbia come obiettivo «il benessere e la qualità di vita delle persone», in cui il rispetto dell'ambiente e appunto una...