Premierato, i nodi e i punti non risolti della riforma dopo il primo sì in Senato

Xxxx Notizia

Premierato, i nodi e i punti non risolti della riforma dopo il primo sì in Senato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

Voto degli italiani all'estero, norma anti-ribaltone, riconoscimento delle minoranze, interferenze con la riforma della Giustizia. Le questioni sul tavolo

Il testo varato dal Senato ieri sulla riforma del premierato propone la modifica costituzionale per introdurre l'elezione diretta del presidente del Consiglio, con i cittadini che dunque potranno scegliere a maggioranza il premier. Tuttavia, le modalità di elezione sono rinviate alla futura legge elettorale. La riforma prevede che i ministri siano nominati e revocati dal capo dello Stato su proposta del premier.

Ma il vero punto politico potrebbe essere quello di un'apertura verso un riconoscimento delle minoranze, per esempio attraverso l'inserimento di uno statuto ad hoc o della figura del capo dell'opposizione. Ancora una volta, era stato Pera a presentare un emendamento in tal senso in commissione. Alla fine aveva deciso di ritirarlo e di trasformarlo in un ordine del giorno per l'aula.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Premierato, è bagarre: sì del Senato al premierato, le opposizioni lasciano l'AulaPremierato, è bagarre: sì del Senato al premierato, le opposizioni lasciano l'AulaBagarre in aula al Senato durante la discussione sul premierato . Dopo l'intervento del capogruppo del Partito democratico  Francesco Boc...
Leggi di più »

Bagarre al Senato: tutte le senatrici occupano i banchi del governo, stop al voto sul premieratoBagarre al Senato: tutte le senatrici occupano i banchi del governo, stop al voto sul premieratoTensione altissima a Palazzo Madama: seduta sospesa
Leggi di più »

Premierato, approvati in Senato articoli 5 e 6 sull'elezione diretta, martedì voto finalePremierato, approvati in Senato articoli 5 e 6 sull'elezione diretta, martedì voto finaleNell’aula di Palazzo Madama, i senatori Roberto Menia (FdI) e Marco Croatti (M5s) sono arrivati quasi allo scontro fisico, prima di essere separati dai commessi. Anna Rossomando ha sospeso la seduta per consentire il ritorno all’ordine
Leggi di più »

Il 18 giugno il voto finale al Senato sul PremieratoIl 18 giugno il voto finale al Senato sul PremieratoLa Conferenza dei capigruppo del Senato ha fissato ufficialmente per martedì 18 giugno alle 15 l'orario di conclusione dell'esame e del voto degli emendamenti al premierato a Palazzo Madama. Il testo poi passerà all'esame della Camera. (ANSA)
Leggi di più »

Tensione al Senato dopo il primo voto sul premieratoTensione al Senato dopo il primo voto sul premieratoLa maggioranza risponde alla protesta dell'opposizione mostrando anch'essa la Costituzione (ANSA)
Leggi di più »

Senato, al via il voto sugli emendamenti al ddl Premierato: segui la direttaSenato, al via il voto sugli emendamenti al ddl Premierato: segui la direttaAl via al Senato il voto degli emendamenti al ddl Premierato. La diretta dall’Aula
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:22:58