Casellati replica alle critiche. Pera smonta la riforma ma la vota (ANSA)
Martedì prossimo la Commissione Affari costituzionali del Senato voterà il cuore del ddl Casellati sul premierato elettivo, vale a dire l'emendamento del governo che riscrive l'articolo sull'elezione diretta del premier. Ad anticipare la propria posizione è stato Marcello Pera che ha annunciato un"voto favorevole ma con mugugno". Il Presidente emerito del Senato infatti ha fatto proprie le critiche delle opposizioni.
La Commissione di palazzo Madama ha concluso l'esame e il voto degli otre 600 sub emendamenti delle opposizioni all'emendamento del governo che riscrive l'articolo 3 del ddl Casellati, quello che prevede l'elezione diretta del premier. Rispetto al testo originario viene espunta l'indicazione che il premio di maggioranza sia il 55% dei seggi, introduce il limite dei due mandati e aggiunge il potere di revoca dei ministri a quello di nomina per il premier. Dopo una maratona durata decine di sedute si è preferito rinviare il voto a martedì, per dare il tempo per la discussione e le dichiarazioni di voto.
Argomenti sostenuti dalle opposizioni che sono tornate a chiedere alla ministra Maria Elisabetta Casellati di indicare sin da ora la legge elettorale che il governo intende accoppiare al premierato, richiesta che martedì avevano fatto anche Fi e Lega. Casellati ha ribadito che la legge elettorale arriverà solo dopo la prima lettura delle riforma da parte di Senato e Camera, quando si avrà l'impianto definitivo della riforma costituzionale.
Tuttavia Balboni, rispondendo agli interventi del Pd , di Avs e M5s , ha ammesso che ci sono problemi da risolvere. Per esempio se ci saranno tre schede , potrebbe avvenire che ci sia un voto disgiunto tra la scheda del premier e quelle per le due Camere. O che la soglia venga superata da una coalizione solo in una Camera; o, ancora, che ci siano risultati opposti tra Camere e Senato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gustavo Zagrebelsky, quante bugie sulla riforma del premieratoE bravo il professore Gustavo Zagrebelsky, 81 anni da compiere a giugno, presidente emerito della Corte Costituzionale, come altri del suo rango, pur ...
Leggi di più »
Riforme, premierato e Ai: la ricetta di Meloni per il governoIl premier ha incontrato i corrispondenti della Stampa estera: 'Premierato? Nessun autoritarismo ma scelta ai cittadini'
Leggi di più »
Cortei, regionali 2024, premierato, violenza sulle donne: cosa ha detto Maria Elena Boschi oggi all'AdnkronosMaria Elena Boschi di Iv ospite del Forum Adnkronos al Palazzo dell'Informazione
Leggi di più »
Meloni: “Rapporti con Mattarella ottimi, qualcuno vuole creare crepe contro premierato”Riforme, Meloni: no crepe con Colle, sinistra ha colpe
Leggi di più »
Il premierato europeoC'è bisogno di atti politici che diano agli europei il senso di una comune appartenenza
Leggi di più »
Quirinale, addio al semestre bianco: premierato l'ultima rivoluzioneAddio semestre bianco ? Con la riforma del premierato , cara al governo Meloni, potrebbe sparire per sempre. Si tratta del periodo che coincide con ...
Leggi di più »