'Non si può tacere l’attuale composizione del Parlamento frutto (avvelenato) della legge in vigore'. Di Maurizio Malo, costituzionalista
la prima delle quattro deliberazioni volte alla adozione della legge di modifica della Costituzione sul punto della forma di governo dello Stato. Si può discutere se la legge ordinaria ora approvata consista in una buona o in una cattiva disciplina, ma è comunque legittimo e potrebbe dirsi doveroso per il Parlamento, in ossequio alla Costituzione, disciplinare l’autonomia differenziata.
Invece, disporre l’elezione diretta del primo ministro è tutt’altra cosa sul piano dell’attività legislativa, in quanto, lungi dal dare attuazione alla Costituzione, si va viceversa a modificare la Costituzione stessa, tra l’altro su un punto particolarmente nevralgico del sistema istituzionale: la forma di governo che da “parlamentare” passerebbe ad essere. E infatti si agisce non con “legge ordinaria”, bensì con “legge di revisione costituzionale”.
: di tutte le forze politiche, e questo può accadere solo con una legge elettorale proporzionale pura . Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
E mentre su X il premier ungherese Orban tuona contro l'intesa sui top jobs , le trattative intanto entrano nel vivo. Tajani si è detto"molto perplesso" sull'ipotesi di assegnare un mandato di 5 anni al socialista Costa come presidente del Consiglio europeo,"perché il Ppe ha vinto le elezioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Premierato, Boccia in Senato: “Bulimia di potere sulla pelle della Costituzione, non vi basta quello…“Volete altro potere, non vi basta quello che avete? Non avete mai ricercato il consenso comune. Voi pensate al bene della singola forza politica, il baratto tra di voi con la riforma dell’Autonomia è fatto sulla pelle della Costituzione“.
Leggi di più »
Premierato, è bagarre: sì del Senato al premierato, le opposizioni lasciano l'AulaBagarre in aula al Senato durante la discussione sul premierato . Dopo l'intervento del capogruppo del Partito democratico Francesco Boc...
Leggi di più »
Premierato, ecco come la riforma cambia la CostituzioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Premierato, ecco come la riforma cambia la Costituzione
Leggi di più »
Premierato, proteste durante il voto: opposizioni alzano la CostituzioneProteste nell’Aula del Senato durante il primo via libera al premierato. Il disegno di legge di riforma costituzionale è stato approvato in prima lettura a Palazzo Madama con 109 voti a favore, 77 no e un astenuto. Al momento del voto i rappresentanti dell’opposizione hanno sollevato il testo della Carta costituzionale dai propri banchi.
Leggi di più »
Premierato, Casellati a Sky TG24: 'Riforma più in linea di tutte con il Parlamento'Premierato, Casellati a Sky TG24: 'Riforma più in linea di tutte con il Parlamento'
Leggi di più »
"Il premierato con ballottaggio che proponeva il Pds non c'entra con quello di Giorgia Meloni"Il costituzionalista ed ex parlamentare del Partito Democratico a Today.it: "In un'elezione diretta, a tutti i livelli, serve che il candidato raccolga almeno il...
Leggi di più »