L'allenatore fa il punto dopo un 2024 di successo con 14 risultati utili consecutivi. Si appresta alla sfida contro il Rimini con tranquillità, consapevole che la sosta natalizia porta incognite. Sottolinea l'ottimo lavoro della squadra, la voglia di rivalsa e l'importanza di un mercato attento e strategico per migliorare ancora.
, che ha fatto il punto della situazione dopo che la squadra ha chiuso il 2024 con 14 risultati utili consecutivi e si appresta ora alla ripresa del campionato e alla sfida contro il Rimini :"Ci stiamo preparando con grande tranquillità, come è sempre stato in questi mesi. La sosta porta chiaramente qualche incognita, ogni squadra ha il suo modo di interpretare il periodo di pausa, e aumentano quindi le incognite in vista della seconda parte della stagione.
Non eravate sicuramente tra le favorite a occupare questa posizione di classifica: si aspettava il primo posto? "Non mi aspettavo di vedere la squadra su questi livelli. Arrivavamo da una brutta annata e sapevamo che c'era una grande voglia di rivalsa da parte di tutto l'ambiente, e con la voglia di rinascita si è creato un gruppo solido che ha saputo interpretare al meglio lo spirito che serve in Serie C. Ma non pensavo di essere primi in classifica al termine dell'annata solare 2024, è stata un po' una sorpresa".
Siete da sempre una società attenta alle giovanili. Qualche eventuale rinforzo potrebbe arrivare anche dal settore giovanile? "Essere a un livello così alto di classifica richiede più attenzione nell'inserimento dei giovani, questo è logico, ma puntiamo molto sui giovani e sulla nostra formazione Primavera. Sappiamo che i nostri ragazzi sono molto validi, e una Primavera così dà la possibilità di inserire ragazzi senza che gli stessi abbiano un impatto difficilissimo, ma vanno inseriti nella maniera giusta, gradatamente".Entella 3ª in classifica.
Calcio Serie C Rimini Allenatore Mercato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Sebastiani di Rossi chiude il 2024 con una vittoria di prestigio a RiminiLa Sebastiani di Rossi ha conquistato una vittoria importante contro Rimini, chiudendo il 2024 in grande stile. Coach Rossi esprime grande soddisfazione per la prestazione della squadra, che ha dimostrato maturità e capacità di controllo durante tutta la partita.
Leggi di più »
Diretta Torino-Bologna del 2024-12-21 - 14:00:00Z Serie A 2024/2025Fischio d'inizio programmato alle ore 15:00.
Leggi di più »
Ministro Lollobrigida Esprime Apprensione per la Crisi Francese, Sottolinea Stabilità ItalianaIl ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida ha espresso preoccupazione riguardo alla crisi di governo in Francia durante un evento di presentazione di un francobollo a tema apicoltura presso il MASAF. Lollobrigida ha sottolineato la stabilità del governo italiano e l'aumento di credibilità e investimenti in Italia, a differenza della situazione in Francia.
Leggi di più »
Percepiamo i migranti come altro da noi: il racconto generico dei media sui naufragi lo sottolineadi Rosamaria Fumarola “Strage di migranti nel Mediterraneo, almeno settanta morti” è il titolo di un articolo di non troppo tempo fa pubblicato su un nostro noto quotidiano.
Leggi di più »
Crollo del mercato interno per l'impiantistica: Federmacchine sottolinea la crisiIl Presidente di Federmacchine, Bruno Bettelli, attribuisce il calo del mercato interno per l'impiantistica italiana (circa il 17,4%) alla mancata implementazione della Transizione 5.0 e alla stasi degli investimenti in Italia. Il consumo nazionale di impianti scende a 25,2 miliardi, tornando sotto i livelli del 2019, mentre le previsioni di ricavi per il settore sono state riviste al ribasso dall'iniziale stima di 55 miliardi a 52,2 miliardi.
Leggi di più »