Preparazione del Giubileo: Rino Fisichella racconta le difficoltà

Religione Notizia

Preparazione del Giubileo: Rino Fisichella racconta le difficoltà
GiubileoVaticanoPapa
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 59%
  • Publisher: 65%

Monsignor Rino Fisichella, parlando della preparazione del Giubileo, evidenzia le complesse sfide affrontate, tra ritardi politici e burocrazia. Sottolinea l'importanza di una pianificazione anticipata per un evento di tale portata.

Ci siamo. Monsignor Rino Fisichella , stasera il Papa apre la Porta Santa. Quanto è stata faticosa la preparazione dietro le quinte di questo evento mondiale? «È stato un cammino super complesso, perché l’edificio del Giubileo andava strutturato in modo coerente. A differenza di altri eventi, per esempio le Olimpiadi, l’Anno Santo dura un anno intero.

Sono stati tre lunghi anni di collaborazione con i dicasteri di curia, con altri enti nazionali e internazionali e soprattutto con il Governo, il Commissario per il Giubileo, con il presidente della Regione e la Prefettura». Il Vaticano si è spesso lamentato dei ritardi sotto i governi Conte, Draghi e Meloni... «Con il governo Conte ci fu solo un primo incontro sollecitato dall’allora presidente della Regione, Zingaretti, che aveva compreso con largo anticipo quanto fosse necessario accelerare, vista anche la scadenza elettorale imminente. I veri contatti ci sono stati in seguito con Draghi, incontrato diverse volte. Fu lui a stanziare i primi fondi indispensabili, e poi il governo Meloni la cui interlocuzione è assai fluida. Le difficoltà si sono avute – ma non sono imputabili a nessuno - poiché mentre terminava un governo si svolgevano le elezioni e una volta risolte si introduceva un nuovo governo, di conseguenza la progettazione subiva un calo. Poi si sono dovute superare le barriere burocratiche, che sono infinite». Per esempio? «Gli appalti devono durare almeno 6 mesi. Tante regole io stesso le ho imparate sedendo al Tavolo di Palazzo Chigi quando si parlava di andare in deroga». La solita architettura bizantina? «Non voglio giudicare, ci sono regole sacrosante che servono per la sicurezza su vari fronti. Tuttavia bisognerebbe tenere in mente che il Giubileo arriva ogni 25 anni. Anzi, il prossimo è nel 2033 ed è già stato annunciato. Dico solo che non si può attendere l’ultimo anno e mezzo e fare tutto». Il 2033 ci sarà un Giubileo straordinari

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Giubileo Vaticano Papa Rino Fisichella Preparazione Burocrazia Ritardo Politico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma 2025 - Il Giubileo: Sindaco Promette Opere Finite Prima del GiubileoRoma 2025 - Il Giubileo: Sindaco Promette Opere Finite Prima del GiubileoIl sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato che come nei precedenti Giubilei, questo sarà ricordato per i segni positivi lasciati alla città. Tra i punti positivi, l'andamento dei lavori che si sta rivelando più veloce del prev le opere stesse, con molte già completate prima del Giubileo, anche se il progetto iniziale era partito con un ritardo.
Leggi di più »

Roma, Mons. Fisichella: Aprire le braccia a tutti, il Giubileo è culturaRoma, Mons. Fisichella: Aprire le braccia a tutti, il Giubileo è culturaMons. Rino Fisichella, delegato del Papa per il Giubileo, in un'intervista a InTerris, esprime la necessità di accogliere tutti i pellegrini in arrivo a Roma per il Giubileo, sottolineando l'apertura e l'inclusività della città. Fisichella anticipa le presenze di pellegrini da diversi paesi, tra cui Stati Uniti e Germania, e punta l'attenzione sul grande fermento attorno al Giubileo dei Giovani, che prevede la partecipazione di oltre un milione di giovani. Il presule rimarca anche il successo della mascotte Luce, un mezzo efficace per dialogare con le nuove generazioni, e afferma che il Giubileo è cultura, un evento spirituale che necessita di un contesto culturale.
Leggi di più »

La Storia e la Preparazione della MillefoglieLa Storia e la Preparazione della MillefoglieLa Millefoglie, anche nota come Napoleon, ha una storia che risale al XVII secolo. Il suo percorso culinario è stato influenzato da grandi cuochi come François Pierre de La Varenne e Marie-Antoine Carême. Questo articolo fornisce istruzioni dettagliate per preparare la Millefoglie.
Leggi di più »

Allenamento per la maratona: la tabella per la 13ª settimana di preparazioneAllenamento per la maratona: la tabella per la 13ª settimana di preparazioneCoach Rondelli guida nella preparazione per correre una maratona invernale e in particolare quella di Pisa del 15 dicembre 2024. Ecco il programma.
Leggi di più »

Palermo in Preparazione per lo Scontro con il SassuoloPalermo in Preparazione per lo Scontro con il SassuoloIl Palermo, dopo un ritiro in seguito alla sconfitta con il Catanzaro, continua la preparazione per la sfida contro la capolista Sassuolo di sabato. L'allenamento odierno ha visto esercizi su possesso palla, attacco, difesa e una partita a metà campo.
Leggi di più »

Cremonese, Preparazione per la SampdoriaCremonese, Preparazione per la SampdoriaLa Cremonese si allena per la sfida contro la Sampdoria in programma domenica 22 dicembre.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:32:33