A Rovato, in provincia di Brescia, è stato presentato il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano per la manutenzione e il rifornimento di questi nuovi convogli. Il treno, uno dei 14 previsti, arriverà entro il primo semestre del 2026 sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. L'impianto di Rovato sarà il primo deposito specificatamente progettato e realizzato per la manutenzione dei treni a idrogeno in Italia.
Presentati a Rovato, in provincia di Brescia, il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano di manutenzione e rifornimento dei nuovi convogli che saranno in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Sul primo dei 14 treni acquistati attraverso i finanziamenti di Regione Lombardia, arrivato lo scorso 23 gennaio, sono in corso i test e le attività di collaudo necessari per l'avvio del servizio commerciale, previsto entro il primo semestre del 2026.
Promosso da FNM, Ferrovienord e Trenord, il progetto H2iseO ha l'obiettivo di sviluppare in Valcamonica una filiera economica e industriale dell'idrogeno, a partire dal settore della mobilità, avviare la conversione energetica del territorio, contribuire alla decarbonizzazione di una parte significativa del trasporto pubblico locale.
IDROGENO TRAINO MOBILITA' SOSTENIBILITA' DECARBONIZZAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Apple potrebbe lanciare il suo primo iPhone pieghevole nel 2026Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple potrebbe finalmente lanciare il suo primo smartphone pieghevole a settembre 2026.
Leggi di più »
Milano Cortina 2026, al Forum di Assago il primo vero test di short trackDa venerdì 14 a domenica 16 febbraio, l’Unipol Forum di Assago di Milano sarà il teatro della tappa conclusiva dello Short Track World Tour. Un test event verso le Olimpiadi
Leggi di più »
Le Sceglieree degli Studenti per il 2025-2026: Il Boom dei Licei e del 4+2L'analisi delle iscrizioni alle scuole superiori per l'anno scolastico 2025-2026 evidenzia una crescita significativa per i licei e la filiera tecnico-professionale 4+2, mentre gli istituti tecnici e professionali registrano un lieve calo o restano stabili. Il Lazio è in testa alle preferenze per i licei, mentre il Veneto si distingue per gli istituti tecnici.
Leggi di più »
Football Manager 2025 cancellato: grandi aspettative per il 2026A causa di problemi tecnici e di sviluppo legati all'introduzione di nuove grafiche e squadre femminili, l'edizione 2025 di Football Manager è stata annullata. Gli sviluppatori di Sports Interactive hanno deciso di concentrarsi sullo sviluppo dell'edizione 2026, promettendo un'ampia revisione grafica e nuove funzionalità.
Leggi di più »
Da Sanremo 2025 a Milano Cortina 2026, diventa anche tu un tedoforo insieme a Carolina KostnerDal palco di Sanremo 2025 si aprono le candidature per essere una delle oltre 10mila persone che porteranno la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
Leggi di più »
Football Manager 2025 Cancellato: Aspettative Dispersi e Focus sul 2026Football Manager 2025 è stato cancellato a causa di ritardi nello sviluppo, soprattutto nei miglioramenti grafici ambiziosi. Gli sviluppatori di Sports Interactive hanno optato per concentrarsi sull'edizione 2026, rinunciando a un rilascio incompleto che avrebbe potuto danneggiare la reputazione del gioco. Gli utenti di Football Manager, fedeli ma esigenti, sono dispiaciuti dalla cancellazione ma si organizzano per continuare a giocare all'edizione precedente.
Leggi di più »