Roma e dintorni offrono un'esperienza unica immergendosi nella magia del Natale attraverso i tradizionali Presepi Vivi. Civita di Bagnoregio, Sutri e Greccio accolgono visitatori con spettacolari ricostruzioni della Natività e rievocazioni storiche.
Primo weekend del nuovo anno e l’atmosfera delle festività non è ancora terminata. La magia del Natale - seppur per qualche giorno - potrà essere vissuta nei tradizionali presepi viventi con le suggestive ambientazioni che hanno incantato nel corso delle scorse settimane i dintorni di Roma . A Civita di Bagnoregio, il presepe vivente ha avuto inizio il 26 dicembre scorso e sarà presente nelle giornate di domani, sabato 4, e lunedì 6 gennaio dalle 16 alle 19.
Un evento unico che ogni anno annovera decine di migliaia di visitare. Nell’antico borgo un’ambientazione che ricostruisce le tappe principali della nascita di Gesù. Dall’annunciazione con l’angelo che comunica a Maria che metterà al mondo il figlio di Dio. All’arrivo di Giuseppe che accompagna la Madonna alla ricerca di un posto dove passare la notte. E ancora: le residenze nobiliari, i pastori e Re magi, tutto in un emozionante intreccio di colori e luci pronti a illuminare l’antico borgo. Nel parco Archeologico, nel cuore Tuscia, si è aperto il presepe di Sutri. La manifestazione andrà avanti anche domenica 5 e lunedì 6 gennaio, dalle 17, grazie all’impegno del Comune di Sutri e all’Associazione Pro Loco “For Sutri”. Nella suggestiva necropoli etrusca lunedì 6 il corteo dei Re Magi partirà dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta per raggiungere la grotta della Natività. Un evento che unisce cultura e storia e affonda le radici in millenni di passato. Un viaggio indietro nel tempo in un borgo divenuto un importante punto di scambio per la sua posizione strategica. Rievocazioni storiche, mercatini e spettacoli a Greccio dove San Francesco d’Assisi realizzò nel 1223 il primo Presepe Vivente: una tradizione lungo quasi 800 anni. Ancora oggi gli abitanti dell’antico borgo del reatino indossano gli abiti dell’epoca per riprodurre sei scene, le più significative, della Natività. Ultimo appuntamento domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 gennaio, alle 17.4
Presepe Vivente Natale Roma Civita Di Bagnoregio Sutri Greccio Tradizione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Presepi Vivi: Fede e Tradizione in ScenaUn viaggio nella storia e nella tradizione. Le rappresentazioni dei presepi vivi, diffuse in tutto il paese, trasformano borghi e paesaggi in scenari biblici, immergendo il pubblico nel calore della Natività.
Leggi di più »
Presepi Vivi a Frosinone: Una Natività nel Cuore della RegioneDurante le festività natalizie, diverse località della provincia di Frosinone offrono spettacoli di presepi vivi, rievocando la nascita di Gesù con scenografie e costumi autentici.
Leggi di più »
Accensione di aberi di Natale e presepi, si rinnova la tradizione nel giorno dell'ImmacolataL'8 dicembre, per tradizione, è la giornata dedicata all'accensione degli alberi di...
Leggi di più »
Accensione di alberi di Natale e presepi, si rinnova la tradizione nel giorno dell'ImmacolataL'8 dicembre, per tradizione, è la giornata dedicata all'accensione degli alberi di...
Leggi di più »
I presepi più belli da vedere a RomaI 100 presepi in Vaticano, quello dei Netturbini e tutti gli altri da ammirare nella Capitale sotto le festività natalizie
Leggi di più »
Babbo Natale: un simbolo di valori per il NataleL'articolo esplora il significato di Babbo Natale non solo come figura magica, ma come simbolo di valori fondamentali come generosità, altruismo e il senso del dono incondizionato. Si discute come Babbo Natale possa stimolare il senso della meraviglia e l'attesa, valori preziosi per i bambini in un mondo iper-digitalizzato.
Leggi di più »