Presidente Fondazione Orestiadi lascia e sbatte la porta

Fondazione Notizia

Presidente Fondazione Orestiadi lascia e sbatte la porta
GibellinaCalogero-PumiliaFondazione-Orestiadi
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 92%

Confinata nella tragedia del terremoto che nel '68 la distrusse insieme ad altri tredici paesi della Valle del Belice, Gibellina nel 2026 sarà Capitale dell'arte contemporanea, mettendo a frutto la visionaria impresa cominciata all'indomani del sisma da Lu...

Confinata nella tragedia del terremoto che nel '68 la distrusse insieme ad altri tredici paesi della Valle del Belice, Gibellina nel 2026 sarà Capitale dell'arte contemporanea, mettendo a frutto la visionaria impresa cominciata all'indomani del sisma da Ludovico Corrao, tre volte sindaco della città, e che ha visto in quest'angolo di Sicilia esercitarsi la fantasia di artisti, architetti, registi teatrali, musicisti, come Philip Glass, Peter Stein, Alberto Burri, solo...

La Fondazione è protagonista delle attività culturali di Gibellina e dieci anni fa veniva data per morta, prima che Pumilia la rimettesse in sesto. Cosa è successo? "Una modesta, cinica congiura paesana - dice Pumilia -. Le figlie di Corrao, Francesca e Antonella, spalleggiate dallo sponsor della Fondazione, intendono esercitare un protagonismo diretto.

"E' la seconda volta - aggiunge - che la famiglia Corrao mi dà il benservito: il primo me lo diede Ludovico, la mattina dopo aver cenato piacevolmente con lui mi spedì una lettera di licenziamento da segretario generale della Fondazione, senza neanche avvertirmi. Ovviamente, non intrapresi alcuna azione legale".

Se il 2026 Gibellina sarà la Capitale dell'arte contemporanea, da quattro giorni Agrigento è capitale italiana della cultura 2025,"e non ha uno straccio di programma", sottolinea Pumilia."Regista" di entrambe le iniziative è Roberto Albergoni, che nella città dei Templi - dice l'ex presidente della Fondazione Orestiadi - è ridotto a svolgere la funzione di formale garante di scelte o di non scelte altrui".

Riguardo all'accaduto, Albergoni spiega di essere"rimasto sorpreso dalle dimissioni", e il Cda della Fondazione, nel ringraziare Pumilia per il lavoro svolto, dice di averle "apprese con dispiacere" mentre il sindaco di Gibellina Salvatore Sutera dice di essere ''stupito dalla decisione''.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Gibellina Calogero-Pumilia Fondazione-Orestiadi Ludovico-Corrao Presidente Agrigento

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuovo Presidente per Fondazione Reggio ChildrenNuovo Presidente per Fondazione Reggio ChildrenFrancesco Profumo succede a Carla Rinaldi, ora presidente onoraria. Vanessa Roghi ed Elena Bertolini entrano nel consiglio di amministrazione.
Leggi di più »

Georgia, Mieorgia, un ex calciatore eletto Presidente: chi è Mikheil Kavelashvilikheil Kavelashvili eletto PresidenteGeorgia, Mieorgia, un ex calciatore eletto Presidente: chi è Mikheil Kavelashvilikheil Kavelashvili eletto PresidenteLa Presidente filoeuropea uscente Salomé Zourabishvili ha dichiarato il voto 'illegittimo' e si rifiuta di lasciare la carica
Leggi di più »

Fondazione Pezzoli leader nella lotta contro il ParkinsonFondazione Pezzoli leader nella lotta contro il ParkinsonIl professor Pezzoli: 'Compiuti grandi passi in avanti nel comprendere la malattia. Migliorate le cure'
Leggi di più »

Il Giornale dell’Arte passa al consorzio composto da Banca Intesa, Fondazione Sanpaolo e F. CrCuneoIl Giornale dell’Arte passa al consorzio composto da Banca Intesa, Fondazione Sanpaolo e F. CrCuneoLa casa editrice fondata da Umberto Allemandi venduta al pool di banche e fondazioni, resta in carica l’ad Cerruti
Leggi di più »

Fondazione Fincantieri naviga verso il futuroFondazione Fincantieri naviga verso il futuroLe nuove iniziative dell’istituzione promossa dal gruppo navalmeccanico
Leggi di più »

Fondazione Gimbe, autonomia differenziata rischio per sanitàFondazione Gimbe, autonomia differenziata rischio per sanità'Noi vediamo nell'autonomia differenziata un grosso rischio per l'aumento delle diseguaglianze che sono in atto nel sistema sanitario nazionale, il quale, va detto, si trova in un momento di crisi oggettiva. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:36:43