Nelle regioni settentrionali potranno formarsi grandi celle temporalesche, col rischio anche di tornado. Miglioramento da venerdì
Non tutti i temporali sono uguali. In presenza di determinate condizioni, perlopiù legate alla forza del vento e all’instabilità termica, ecco che si possono formare le Supercelle Temporalesche con diametri anche di 50 km ed altezze oltre i 10.000 metri. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.
Venti forti da temporale Giovedì 16 maggio arriverà il Bis al Nord con la possibilità di altre Supercelle Temporalesche: questi mostri potrebbero attraversare la Pianura Padana da Ovest verso Est con rovesci, fulmini, grandine e downbursts: per downbursts si intendono venti in discesa verticale dalla nube temporalesca ed impattanti la superficie con raffiche orizzontali superiori ai 100 km/h.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maltempo al Nord, caldo al Sud: da Milano a Roma, previsioni meteo oggi e domaniTanta pioggia è prevista in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Umbria mentre al Centro-Sud prove generali d'estate
Leggi di più »
Previsioni meteo, Italia divisa in due: prove d’estate al Centro-Sud, allerta nubifragi al NordUn ciclone normanno, sulla Normandia spingerà pioggia forte verso le regioni settentrionali e aria molto calda verso il resto del Paese
Leggi di più »
Pioggia al nord e estate al sud la prossima settimana: previsioni meteoIl Paese rischia di ritrovarsi letteralmente diviso in due
Leggi di più »
Previsioni meteo, il Ciclone Normano alla conquista dell’Italia: in arrivo piogge da Nord a SudMercoledì e giovedì maltempo diffuso, ma dovrebbe migliorare in vista del weekend
Leggi di più »
Meteo, weekend soleggiato e addio freddo (ma non per tutti): le previsioni da Nord a SudAddio al freddo e benvenuta estate? Secondo quanto riporta 3bmeteo.it, l'afflusso di aria...
Leggi di più »
Previsioni meteo, il Ciclone Normanno raggiunge il Sud: tre giorni di forti piogge e temporaliPartito dalla Normandia e diretto in Russia la perturbazione venuta dal nord nelle prossime ore porterà maltempo sul meridione italiano
Leggi di più »