La tempesta, di forza paragonabile a un uragano, insisterà sul nostro Paese fino a domenica
Come previsto, la tempesta Ciaran sta colpendo pesantemente l'Italia. E il rischio di fenomeni alluvionali proseguirà fino a buona parte della giornata di Venerdì 3 Novembre. Cos’è la tempesta Ciaran La Tempesta Ciaran è un profondissimo e vasto vortice ciclonico con valori di pressione prossimi ai 960hPa e si trova nei pressi dell’Inghilterra.
Le piogge cadranno ancora su un terreno saturo che non permetterà l’infiltrazione nel sottosuolo: avremo dunque un ulteriore e conseguente ruscellamento quasi totale in superficie e il rapido ingrossamento dei fiumi; fino almeno a domenica molti bacini italiani, in particolare quelli del Nord e della fascia tirrenica, resteranno in situazione critica estrema.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Previsioni meteo, tempesta Ciaran sull’Italia: nubifragi e forti venti al Nord e al CentroPrecipitazioni abbondanti in Liguria, Lombardia, medio alto Veneto e Friuli Venezia Giulia. L’aria fredda porterà la nece sotto i 1400 metri in Alto Adige e in…
Leggi di più »
Tempesta Ciaran sull'Italia, è allerta: da Milano a Roma, previsioni meteo oggi e domaniIl maltempo investe il Nord e si sposta anche verso il Centro con pioggia e raffiche di vento a oltre 90 km/h su Mar Ligure e alto Tirreno e fino a 100 km/h sull’alto Adriatico
Leggi di più »
Maltempo Toscana e Veneto, tempesta Ciaran come un uragano: previsioni meteoIl rischio di fenomeni alluvionali proseguirà fino a buona parte della giornata di oggi
Leggi di più »
Meteo, in arrivo la tempesta Ciaran: maltempo su gran parte del PaeseLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo, in arrivo la tempesta Ciaran: maltempo su gran parte del Paese
Leggi di più »
Meteo, le previsioni di oggi e domani: maltempo con tempesta CiaranLe previsioni del tempo fino a venerdì 3 novembre
Leggi di più »
Allerta meteo per la tempesta Ciaran: previsioni oggi e domani, le regioni più a rischioLa perturbazione di origine atlantica sta per investire l'Italia con temporali e forti raffiche di vento. Friuli Venezia Giulia e Veneto osservate speciali, con...
Leggi di più »