Temperature record per il mese di maggio, picchi fino a 34 gradi ed elevati livelli di umidità
Italia nella morsa del caldo africano di Hannibal e picchi fino a 34°C in settimana. L'anticiclone africano Hannibal si sta espandendo sempre più sul nostro Paese, supportato da masse d'aria molto calde e dalle caratteristiche pienamente estive. Di fatto questa particolare configurazione meteo è tipica del mese di luglio , con una sorta di blocco anticiclonico in grado di provocare le prolungate ondate di calore.
Si tratterà di una fase climatica davvero anomala: in questo periodo dell'anno le temperature massime medie oscillano in genere sui 20/24°C nelle principali città italiane; verso la fine settimana è atteso l'apice di questa ondata di calore africano, con punte massime addirittura fin verso i 34/35°C in molte località.
Favorite per questo gran caldo saranno le pianure del Nord e nella fattispecie città come Torino, Milano e Bologna, nonché i settori tirrenici di Toscana e Lazio.
Domani. Al Nord: sole e caldo estivo su tutte le regioni. Al Centro: bel tempo, caldo, isolati piovaschi sui rilievi abruzzesi e molisani. Al Sud: temporali in Basilicata. Mercoledì 18. Al Nord: temporali sparsi su Alpi, Prealpi e, localmente, fin verso le pianure adiacenti. Al Centro: bel tempo con isolati temporali sugli Appennini, caldo in aumento. Al Sud: fatta eccezione per qualche temporale pomeridiano lungo i settori montuosi calabresi, il tempo risulterà ampiamente stabile.Dominio dell’Anticiclone Hannibal anche nei giorni successivi, con tanto sole da Nord a Sud e possibili temporali pomeridiani confinati lungo i settori montuosi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
previsioni meteo italiaIn arrivo una nuova fiammata africana con valori termici ben oltre le medie climatiche di riferimento
Leggi di più »
Pronto soccorso, ospedali e medici di famiglia: in Italia mancano 20mila camici bianchiTra le cause il tetto di spesa per le assunzioni in vigore da oltre 15 anni e una mancata programmazione sulle nuove leve
Leggi di più »
Covid Italia, aumentano reinfezioni: al 5,8% in ultimi 7 giorniDal 24 agosto 2021 al 11 maggio 2022 sono stati segnalati 438.726 casi
Leggi di più »
Coronavirus, in Italia oggi 36.042 nuovi casi e 91 mortiIl bollettino epidemiologico del ministero della Salute di sabato 14 maggio 2022 elaborato sulla base dei 263.747 tamponi effettuati
Leggi di più »