Prezzo del Gas in Europa: Freddo e Stop Flussi Russi Spingono Prezzi all'Allerta

Energia Notizia

Prezzo del Gas in Europa: Freddo e Stop Flussi Russi Spingono Prezzi all'Allerta
GASPREZZIRUSSIA
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 46%
  • Publisher: 51%

Il prezzo del gas in Europa potrebbe raggiungere picchi record a causa del freddo intenso e dell'interruzione dei flussi di gas dalla Russia.

Il prezzo del gas in Europa potrebbe aumentare fino a 84 euro a megawattora. L'aumento non è dovuto solo allo stop dei flussi di gas dalla Russia tramite l'Ucraina, un scenario ampiamente previsto, ma soprattutto al freddo che negli ultimi giorni ha interessato l'Europa, con temperature in media 4 gradi più basse rispetto agli ultimi 10 anni e un conseguente aumento della domanda di gas. Lo rivela un report di Goldman Sachs che anticipa anche temperature basse per le prossime due settimane.

I prezzi europei del gas sono aumentati del 14% nelle ultime due settimane fino a 50 euro a megawattora questa settimana, il livello più alto da oltre un anno. Mentre la notizia chiave di questa settimana nel settore del gas naturale è stata lo stop dei flussi residui di gas russo attraverso l'Ucraina, a nostro avviso il principale fattore di tensioni per il gas in Europa quest'inverno saranno le temperature più fredde della media, previste per le prossime due settimane, insieme alla bassa produzione di energia eolica in Norvegia con le conseguenti interruzioni, riporta lo studio di Goldman Sachs. L'Istituto vede «rischi significativi che i prezzi del Ttf salgano in un range di 63-84 euro/MWh nei prossimi mesi, ben al di sopra del nostro scenario base Ttf di 40 euro/MWh per il 2025». Lo stop del gas russo, ovviamente, contribuirà ad alimentare tensioni sui prezzi. «Stimiamo», si legge nel rapporto, «che la sospensione dei flussi di gas russo daal giorno a zero dal 1° gennaio, che era il nostro scenario base e ampiamente condiviso dal mercato, rappresenti un inasprimento netto per gli equilibri del gas nell'Europa del Nord-Ovest dell'ordine di 16 milioni di metri cubi al giorno (circa il 2,7% della nostra domanda prevista nel 2025 per la regione)»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

GAS PREZZI RUSSIA FREDDO EUROPE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Prezzo del Gas in Salto: In arrivo l'ondata di freddoPrezzo del Gas in Salto: In arrivo l'ondata di freddoLe quotazioni del gas aumentano a causa delle temperature in calo e delle previsioni di un'ondata di freddo. L'accordo tra Mosca e Kiev per il passaggio di gas russo dall'Ucraina scade dal primo gennaio, tagliando all'Europa il 5% delle forniture e aggravando la crisi energetica.
Leggi di più »

Il gas in Europa: prezzi alle stelle a causa di interruzioni e freddoIl gas in Europa: prezzi alle stelle a causa di interruzioni e freddoI prezzi del gas in Europa sono saliti ai massimi da ottobre 2023, superando i 50 euro al megawattora, a causa di una combinazione di fattori tra cui l'interruzione del gas russo, temperature più fredde del previsto e problemi tecnici in Norvegia.
Leggi di più »

Bollette gas, con il freddo i prezzi sul mercato libero salgono del 2,5%Bollette gas, con il freddo i prezzi sul mercato libero salgono del 2,5%Leggi su Sky TG24 l'articolo Bollette gas, con il freddo i prezzi sul mercato libero salgono del 2,5%
Leggi di più »

Gas naturale in rialzo: tensioni geopolitiche e freddo mettono pressione sui prezziGas naturale in rialzo: tensioni geopolitiche e freddo mettono pressione sui prezziIl gas naturale registra un aumento di prezzo sulla piazza Ttf di Amsterdam a causa delle nuove tensioni geopolitiche, tra cui il mancato rinnovo del contratto per il transito del gas russo dall'Ucraina e lo stop deciso da Mosca alle forniture alla Moldavia. Le temperature rigide in Europa alimentano anche le preoccupazioni per un maggior utilizzo degli stoccaggi. Nonostante un iniziale rialzo, le quotazioni rimangono ai massimi dell'anno. La situazione è monitorata per possibili pressioni sulle importazioni europee di Gnl. Nel frattempo, il gas naturale negli Usa continua ad aumentare di prezzo.
Leggi di più »

Prezzi del gas in salita: la tempesta perfetta tra interruzioni e freddoPrezzi del gas in salita: la tempesta perfetta tra interruzioni e freddoIl prezzo del gas naturale ha raggiunto picchi record, superando i 50 euro al megawattora, a causa di una serie di fattori imprevedibili, tra cui l'interruzione del gas russo attraverso l'Ucraina, temperature più fredde del previsto e interruzioni di impianti di Gnl in Norvegia. La situazione ha innescato una corsa agli acquisti, facendo aumentare i prezzi a livelli non visti da ottobre 2023.
Leggi di più »

Previsioni di Goldman Sachs: Freddo potrebbe far salire prezzi del gasPrevisioni di Goldman Sachs: Freddo potrebbe far salire prezzi del gasGli analisti di Goldman Sachs prevedono un aumento dei prezzi del gas europeo in caso di temperature sotto la media nelle prossime settimane.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 17:23:25