Intervista a Francesca Lavazza, board member del Gruppo Lavazza, quinta protagonista del nostro format 'Prime…
Intervista a Francesca Lavazza, board member del Gruppo Lavazza, quinta protagonista del nostro format"Prime". Insieme alle cugine, Francesca Lavazza è la prima donna della famiglia a entrare in azienda, spalancando le porte al cambiamento. Esperta di comunicazione, ha lavorato a diverse campagne storiche del marchio, e da anni cura i calendari del gruppo. Il nuovo calendario Let's Blend, dedicato ai 130 anni di Lavazza e ai protagonisti della storia del Gruppo.
"Alle giovani consiglio di sperimentare, provare e riprovare per trovare la propria via".«Qui a Torino il pubblico mi ha dato tanto affetto l’anno scorso, spero di fare un ottimo torneo». Jannik Sinner ha raccontato le sue sensazioni a quattro giorni dal via delle Nitto Atp Finals. Il campione azzurro ha incontrato i giornalisti alla Nuvola Lavazza in occasione del...Sfilata di stelle del tennis oggi di fronte all’hotel Principi di Piemonte.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sinner: «I sei milioni di dollari vinti a Riad? Sto creando la mia fondazione per fare beneficenza. Alle FinalMetti una sera a Torino alla Nuvola Lavazza con Jannik Sinner nel calendario 2025 del caffè...
Leggi di più »
Sinner alla Nuvola Lavazza per la presentazione del calendario«Qui a Torino il pubblico mi ha dato tanto affetto l’anno scorso, spero di fare un ottimo torneo&…
Leggi di più »
Calendario Lavazza 2025, celebra il blend e l'armoniaDopo 'la collaborazione' e 'l'inclusione', per l'anno del 130esimo anniversario dell'azienda, Lavazza sceglie il 'blend' come concetto portante del Calendario 2025, 'Let's Blend - 130 years forward', realizzato sotto la direzione creativa dell'agenzia Arma...
Leggi di più »
L'alleanza tra famiglia e impresa, creatività e pragmatismo al servizio del paeseL&39;80 per cento della ricchezza italiana è generato da imprese familiari: non solo creano ricchezza, ma promuovono fiducia, responsabilità e crescita sociale. Un&39;alleanza tra valori umani e mercato globale
Leggi di più »
Munari, creatività senza limiti: la collana in edicola con il «Corriere»Designer di pezzi culto, artista, genio della grafica, maestro di un metodo di progettazione non omologato. L’11 ottobre esce il primo volume della serie: «Fantasia»
Leggi di più »
Usare l'intelligenza artificiale per stimolare la creatività (umana): l'educazione civica con Google for EducationLa lezione con la formatrice e docente Marilena Ferraro a CampBus. L'obiettivo è quello di creare, a gruppi, un manifesto di sensibilizzazione su diverse tematiche.
Leggi di più »