Un gatto in provincia di Bologna è deceduto a causa di un'infezione da influenza aviaria. Si tratta del primo caso registrato in Italia.
In provincia di Bologna è stato riscontrato un caso di influenza aviaria in un gatto, deceduto. L'animale, come comunicato dalla Regione Emilia Romagna , viveva a stretto contatto con pollame di un piccolo allevamento familiare in Valsamoggia, dove era già stata individuata l'infezione che aveva portato alla soppressione dei volatili.
La positività nel gatto è stata diagnosticata dalla sede di Forlì dell'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, e confermata dal Centro di referenza nazionale per l'influenza aviaria. Anche un secondo gatto, che viveva nella stessa abitazione, dovrà essere testato dall'Ausl di Bologna. Questo rappresenta il primo caso del genere in Italia, ma, sottolinea Pierluigi Viale, professore di malattie infettive del dipartimento di scienze mediche e chirurgiche dell'Università di Bologna, 'non c'è alcuna novità e nessun allarme'. 'I gatti sono già descritti dalla letteratura scientifica come animali abbastanza predisposti a contrarre la 'bird flu' e sono diversi i casi registrati di gatti deceduti per l'influenza aviaria negli Stati Uniti, in Canada e in Europa', spiega. 'Si tratta però di gatti soprattutto randagi, da strada, che vivono in contesti rurali e che possono entrare in contatto con materiale organico infetto. Una situazione che non riguarda quindi i nostri gatti domestici che vivono in città o in appartamento'. Vista l'eccezionalità dei casi, fa sapere la Regione nella nota, la normativa comunitaria non prevede misure di controllo specifiche per i gatti positivi all'influenza aviaria, ma per la tutela degli animali stessi è raccomandato che siano tenuti isolati e sotto il controllo del servizio veterinario. Giovanni Tosi, direttore della sede dello Zooprofilattico di Forlì, precisa: 'Il rischio che i virus influenzali aviari possano adattarsi all’uomo c'è, ma il rischio di contrarre l’infezione è molto basso ed è legato ad uno stretto e prolungato contatto con volatili infetti'. Riguardo al salto di specie all'uomo, la cui possibilità è stata confermata da un recente studio pubblicato su Science, l'epidemiologo Massimo Ciccozzi spiega: 'La considerazione è che dobbiamo essere pronti allo 'spillover' dagli animali con cui condividiamo alcuni spazi a noi. Non dobbiamo allarmaci né dare messaggi che possano indurre una psicosi sugli animali domestici, ma essere molto attenti nel monitoraggio'. L'allerta di Pregliasco: 'L'aviaria è una bomba che potrebbe scoppiare da un momento all'altro
Influenza Aviaria Gatto Italia Emilia Romagna Allevamento Salute Pubblica Zooprofilattico Spillover
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corriere di Bologna in apertura sui rossoblù di Italiano: 'Bologna, ora si decolla''Bologna, ora si decolla' scrive il Corriere di Bologna in apertura quest'oggi. Nell'ultimo mese e mezzo la formazione guidata da Vincenzo Italiano ha cambiato passo: 19 i punti raccolti. Così l'Euro
Leggi di più »
La Repubblica (ed. Bologna) in taglio basso: 'Bologna-Roma, Saputo chiede l'Europa'Impegno casalingo per il Bologna. La squadra di Vincenzo Italiano torna al 'Dall'Ara' per sfidare questa sera la Roma di Claudio Ranieri. Obiettivo i tre punti per rientrare definitivamente in corsa p
Leggi di più »
Bologna-Roma: Un trionfo del Bologna e le criticità della RomaIl Bologna ha sconfitto la Roma in un'ottima partita di calcio, dimostrando un gioco fluido e completo. La Roma invece, nonostante qualche segnale di miglioramento, continua a mostrare difficoltà. L'analisi del match con punti di forza e di debolezza di entrambe le squadre.
Leggi di più »
Bologna-Roma: Finisce 0-0 nel primo tempoLa partita tra Bologna e Roma si è conclusa con un pareggio 0-0 al termine del primo tempo. Le due squadre hanno avuto le proprie occasioni ma non sono riuscite a sbloccare il risultato.
Leggi di più »
Bologna, primo gol per Dallinga: 'Ho aspettato tanto, adesso non voglio fermarmi'L'attaccante del Bologna Thijs Dallinga ha parlato ai microfoni di DAZN, dopo la vittoria esterna per 0-2 sul campo del Torino. Emozioni dopo il tuo primo gol con la maglia del Bologna? 'Sono molto fe
Leggi di più »
Il primo squillo di Dallinga nella contestazione a Cairo: il Bologna sorride, il Torino noVince e convince ancora il Bologna, che ha messo le ali e ne dà una nuova dimostrazione anche espugnando il campo del Torino nel primo match del sabato nella 17^ giornata di Serie A, con una nota dol
Leggi di più »