Un caso di suicidio assistito, il primo in Lombardia, ha portato alla luce il contrasto tra la politica e le azioni concrete della Regione Lombardia nel fornire accesso al suicidio assistito.
Nei mesi scorsi la Regione, guidata dal leghista Attilio Fontana, aveva affossato la proposta di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca CoscioniMentre la politica dibatte ancora sulla storica approvazione della legge della Regione Toscana sul suicidio assistito,
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.MillenniuM, arriva in libreria e sugli store online il numero sui nuovi “cattivi maestri”
“Il report nasce da alcune riflessioni fatte all’interno del partenariato della Fondazione sui settori innovativi di maggior prospettiva nell’area veneziana e veneta in generale. Da qui, poi, i ricercatori della Fondazione e del partner Boston Consulting Group, assieme ad un gruppo di soci interessati, hanno costruito il lavoro, adottando due metodi.
SUICIDIO ASSISTITO REGIONE LOMBARDIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI FINE VITA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Regione Lombardia Investite nella Tutela della Salute attraverso lo SportLa Regione Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, con particolare attenzione alla promozione di stili di vita corretti tra i giovani. La delibera prevede la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica, l'assistenza sanitaria per le manifestazioni sportive scolastiche e la formazione specialistica per le Ats.
Leggi di più »
Barbara Berlusconi nominata rappresentante della Regione Lombardia nel consiglio di amministrazione della ScalaBarbara Berlusconi, terzogenita di Silvio Berlusconi, è stata nominata rappresentante della Regione Lombardia nel consiglio di amministrazione della Scala. Il suo insediamento è previsto per il 17 febbraio, subentrando a Nazzareno Carusi. Barbara Berlusconi è una manager con una vasta esperienza nel mondo della cultura, dell'arte contemporanea e del teatro.
Leggi di più »
Barbara Berlusconi nel cda del Teatro alla Scala su indicazione di Regione LombardiaLa terzogenita di Silvio Berlusconi prende il posto di Nazzareno Carusi, nominato nel 2020 quando era responsabile Cultura di Forza Italia
Leggi di più »
Teatro alla Scala, Barbara Berlusconi nel Cda per Regione LombardiaLa terzogenita di Silvio Berlusconi prende il posto di Nazzareno Carusi, nominato nel 2020 quando era responsabile Cultura di Forza Italia
Leggi di più »
Barbara Berlusconi nel Cda del teatro alla Scala, nominata dalla Regione LombardiaBarbara Berlusconi nel Cda del teatro alla Scala, nominata dalla Regione Lombardia
Leggi di più »
Il primo treno a idrogeno d'Italia entrerà in servizio in LombardiaIl primo treno a idrogeno d'Italia entrerà in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo entro il primo semestre 2026. Il nuovo convoglio è stato presentato oggi a Rovato e fa parte del progetto H2iseO, che mira a realizzare la prima Hydrogen Valley italiana nel territorio bresciano.
Leggi di più »