Il primo venerdì nero del 2025 avvia il nuovo anno con numerosi scioperi in Italia. Trasporto aereo, pubblico locale, ferroviario e scuola saranno colpiti dalle proteste per i rinnovi contrattuali e le condizioni di lavoro.
Dopo un 2024 record con 622 scioperi effettuati , il mese di gennaio 2025 parte subito con il primo venerdì nero dell’anno, il 10 gennaio, con numerose mobilitazioni che si accavalleranno rendendo complicato spostarsi in città e in tutta Italia. Proteste sono previste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, per le ferrovie e nel settore della scuola.
Un assaggio massiccio degli scioperi per i rinnovi contrattuali e condizioni di lavoro che poi proseguiranno per tutto il mese con astensioni a livello regionale e provinciale. Un anticipo parziale già domani, mercoledì 8, quando potrebbe essere problematico spostarsi in traghetto da e per le isole minori siciliane per uno stop proclamato dall’Ugl. Da giovedì sera alle 21 e per 24 ore si fermano i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta che cade in un momento di lavori intensi su molte tratte dell’infrastruttura delle ferrovie. E sempre nello stesso settore per la giornata di venerdì 10 si fermano i ferrovieri dei Cobas Lavoro Privato e del Coordinamento ferrovieri e dell’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi. Venerdì per chi si muove o arriva a Milano , Venezia o Pisa non sarà semplicissimo spostarsi anche in aereo: le astensioni riguardano i lavoratori dei Cub a Linate e Malpensa, della Flai Ts a Venezia e della Filcams Cgil a Pisa. Sul fronte del trasporto locale venerdì si fermerà invece per 4 ore, con modalità diverse da città a città, chi aderisce al sindacato Confail Fasa che non è d’accordo sull’intesa per il rinnovo raggiunta poco prima di Natale. Qualche disagio nelle scuole potrebbe verificarsi anche per lo stop dei dipendenti della Confederazione Sindacale Lavoratori Europei Autonomi che avanzano una serie di rivendicazioni a tutto raggio, salariali e di competenze. Altre proteste poi a livello locale: gli avvocati delle Camere penali a Salerno e Nocera inferiore si fermano da venerdì per un’intera settiman
SCIOPERI TRASPORTO FERROVIE SCUOLE LAVORI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Primo Venerdì Nero del 2025: Italia in Blocco per gli ScperiIl primo venerdì nero del 2025 si preannuncia un evento di grande disagio per il trasporto in Italia. Scioperi in diverse regioni e settori, tra cui ferrovie, trasporti aerei e locali, potrebbero causare disagi in tutto il territorio nazionale.
Leggi di più »
Italia: Ultimo 2024 con Sole, Primo 2025 con FreddoL'ultima settimana dell'anno 2024 si aprirà con un anticiclone che regalerà sole e temperature miti in tutta Italia. Tuttavia, dal 3 gennaio, un fronte freddo porterà piogge e nevicate, intensificandosi nei giorni successivi. La prima ondata d'aria fredda del nuovo anno potrebbe interessare molte regioni durante il primo week-end del 2025 e la festa dell'Epifania.
Leggi di più »
Lotteria Italia 2025: Il biglietto vincente del primo premio è T173756Il primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia 2025 è andato al numero T173756, venduto a Somaglia, in provincia di Lodi. Per il secondo anno consecutivo, la Lombardia si aggiudica il primo premio. Sono stati resi noti anche i numeri vincenti dei premi di seconda, quarta e quinta categoria.
Leggi di più »
Lotteria Italia 2025: Il Primo Premio Va a SomagliaIl numero vincente del primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia 2025 è T173756, venduto a Somaglia in provincia di Lodi. La Lombardia si conferma protagonista per il secondo anno consecutivo.
Leggi di più »
Primo Venerdì Nero del 2024: Italia in Scena con Numerosi ScioperiIl primo venerdì nero del 2024 si preannuncia un giorno di forti disagi in tutta Italia. Numerosi scioperi sono previsti in diversi settori, tra cui trasporti, scuole e aerei.
Leggi di più »
Aumento Pensioni Gennaio 2025: Entro Venerdì 3°L'Inps comunica che le pensioni verranno pagate a partire da venerdì 3 gennaio 2025. L'aumento medio per il 2025 sarà del 0,8%, ma l'importo effettivo percepito dai pensionati varia a seconda dell'importo lordo della pensione. L'Inps avverte inoltre che ci sarà un ricalcolo delle ritenute erariali per il 2024, che potrebbe comportare variazioni nelle importi delle pensioni nei mesi di gennaio e febbraio
Leggi di più »