La Corte costituzionale sudcoreana si appresta a decidere il destino del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di sospendere un trattato di sicurezza con gli Stati Uniti e di aver dichiarato la legge marziale in modo autoritario.
Martedì alle 14 ora locale (le 6 in Italia) si è svolta la prima delle cinque udienze del processo di impeachment a carico del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. Le altre udienze sono previste per il 16, 21 e 23 gennaio e per il 4 febbraio.
Durante il processo, i giudici della Corte costituzionale sudcoreana dovranno stabilire se la decisione di Yoon di sospendere un trattato di sicurezza con gli Stati Uniti, che era stato firmato dal suo precedente governo, fosse costituzionalmente legittima. Come da prassi, in seguito all'inizio delle procedure di impeachment Yoon è stato sospeso dal suo incarico: i giudici hanno sei mesi di tempo per decidere se rimuoverlo definitivamente o permettergli di tornare in carica. Per confermare la rimozione di Yoon servono i voti di sei giudici della Corte sugli attuali otto. Da settimane l'ex presidente non esce dalla sua residenza per evitare di essere arrestato: oltre alla procedura di impeachment, è indagato per insurrezione e tradimento e contro di lui c'è un mandato di arresto. Se fosse ritenuto colpevole rischierebbe l'ergastolo o la pena di morte. Lo scorso 2 gennaio la polizia si è presentata davanti alla sua residenza per provare ad arrestarlo, ma non ci è riuscita a causa della resistenza degli agenti del servizio di sicurezza personale di Yoon. La decisione di non partecipare alla prima udienza era già stata annunciata: «Perché il presidente compaia alle udienze devono essere risolti i problemi relativi alla sua sicurezza personale», aveva dichiarato un portavoce di Yoon. Lo scorso 3 dicembre Yoon aveva dichiarato in modo del tutto inaspettato la legge marziale, una misura che assegna poteri straordinari all'esercito, proibisce qualsiasi attività politica, compresa quella del parlamento, permette al governo di prendere il controllo della stampa e vieta qualsiasi forma di sciopero. La decisione è stata immediatamente interpretata come un tentativo di svolta autoritaria, e tutte le forze politiche del parlamento (compreso il partito dell'ex presidente, di orientamento conservatore) avevano votato per annullare la misura. Yoon aveva revocato la legge marziale, che quindi era rimasta in vigore solo per un breve periodo
SOUTH KOREA POLITICS IMPEACHMENT YOOON SUK-YEOL LAW MARIAL CONSTITUTIONAL COURT
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Yoon Suk-yeol in Corea del Sud: Inizia il processo di impeachmentIl presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è sotto processo di impeachment. La Corte costituzionale dovrà decidere se rimuoverlo definitivamente o permettergli di tornare in carica. Yoon è stato sospeso dal suo incarico e rischia l'ergastolo o la pena di morte se ritenuto colpevole di insurrezione e tradimento.
Leggi di più »
Skirmish in Seoul as Yoon Suk Yeol Impeachment Protests EruptSouth Korean president Yoon Suk Yeol faces arrest for imposing martial law, sparking protests and clashes between supporters and unions demanding his removal from office.
Leggi di più »
Corea Sud, impeachment presidente Yoon: al via processoCosa sta succedendo
Leggi di più »
Corea del Sud, impeachment Yoon: processo al via alla Corte SupremaCorea del Sud, approvato impeachment del presidente Yoon
Leggi di più »
Corte Costituzionale Sudcoreana Inizia l'Esame della Destituzione del Presidente Yoon Suk-yeolLa Corte Costituzionale Sudcoreana ha avviato il processo per la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver tentato di introdurre la legge marziale nel paese. La corte avrà tempo fino a metà giugno per deliberare. Yoon, che si trova sotto accusa per ribellione e ha ritirato la dichiarazione di legge marziale dopo pressioni politiche e popolari, non si è presentato alla prima udienza. Se almeno sei dei otto giudici confermeranno la destituzione, saranno indette nuove elezioni presidenziali entro sessanta giorni.
Leggi di più »
Mandato d'arresto per il Presidente deposto Yoon Suk-yeol in Corea del SudPer la prima volta nella storia della Corea del Sud, un presidente in carica, Yoon Suk-yeol, è stato sottoposto a un mandato d'arresto dopo il suo fallito tentativo di imporre la legge marziale.
Leggi di più »