Processo per Bouzidi, il 18 aprile al Tribunale di Milano

Cronaca Notizia

Processo per Bouzidi, il 18 aprile al Tribunale di Milano
BOUZIDIRAMYL ELGAMLINSEGUIMENTO
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 65%

Fares Bouzidi, il 22enne tunisino accusato di resistenza a pubblico ufficiale, sarà processato il 18 aprile davanti al Tribunale di Milano. Bouzidi era alla guida dello scooter che si schiantò il 24 novembre scorso a Milano, durante un inseguimento con i carabinieri, causando la morte di Ramy Elgaml, 19 anni.

Sono state fissate per il prossimo 18 aprile davanti al Tribunale di Milano le udienze con rito immediato nei confronti di Fares Bouzidi, il 22enne tunisino accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Bouzidi era alla guida dello scooter che nella notte tra il 23 e il 24 novembre scorso si è schiantato a Milano al termine di un inseguimento con i carabinieri. Nell'incidente è morto Ramy Elgaml, 19 anni, che era in sella al motorino guidato dal suo amico.

La consulenza cinematica e dinamica su quanto avvenuto il 24 novembre scorso si svolgerà fino a fine febbraio, con una proroga di tre settimane rispetto al termine originario. Il consulente dei pm, l'ingegnere Domenico Romaniello, ha richiesto e ottenuto questa proroga per ulteriori analisi, in particolare sul palo del semaforo all'angolo tra le due vie. Dai filmati acquisiti nelle indagini, sembrerebbe che il 19enne possa essere rimasto schiacciato tra l'auto e il palo del semaforo, perché la macchina e lo scooter, come si vede nelle immagini, si sono schiantati quasi nello stesso punto. La consulenza dovrà stabilire se ci sia stato o meno un urto tra l'ultima macchina inseguitrice dei carabinieri e lo scooter nelle fasi finali dell'inseguimento. In una prima relazione della Polizia locale si era parlato dell'urto, a cui ha fatto riferimento, poi, anche Bouzidi nell'interrogatorio dell'arresto per resistenza, parlando di una «spinta da dietro». In una annotazione conclusiva, poi, la Polizia locale faceva riferimento solo ad un urto laterale nelle fasi precedenti e parlava della vittima «in fase di caduta al suolo» mentre la vettura sarebbe sopraggiunta «in frenata».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

BOUZIDI RAMYL ELGAML INSEGUIMENTO SCHIANTO TRIBUNALE DI MILANO PROCESSO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Procura di Milano chiede il giudizio immediato per Fares BouzidiProcura di Milano chiede il giudizio immediato per Fares BouzidiLa procura di Milano ha chiesto il giudizio immediato per Fares Bouzidi, 22 anni, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Si tratta dell'amico di Ramy Elgaml, il ragazzo egiziano di 19 anni morto a Milano lo scorso 24 novembre, dopo un inseguimento lungo 8 chilometri con le forze dell'ordine.
Leggi di più »

Sinner in tribunale: Lord John Dyson sarà l'arbitro al processo contro la WadaSinner in tribunale: Lord John Dyson sarà l'arbitro al processo contro la WadaJannik Sinner si prepara per l'udienza al TAS di Losanna il 16 e il 17 aprile, dopo il ricorso della WADA per la positività al Clostebol riscontrata a Indian Wells. L'arbitro nominato dal legale di Sinner, Lord John Dyson, è un ex giudice della Corte Suprema inglese e membro di Sport Resolutions, che aveva già assolto Sinner per assenza di dolo o negligenza.
Leggi di più »

Sinner in Tribunale: Dopo il Positivo al Test Antidoping, il Processo al TASSinner in Tribunale: Dopo il Positivo al Test Antidoping, il Processo al TASJannik Sinner si troverà a dover affrontare un processo al TAS di Losanna per un test antidoping positivo riscontrato durante l'Indian Wells 2022. Il tennista italiano, numero 1 del mondo, si è affidato allo studio legale Onside Law per la sua difesa contro il ricorso della WADA.
Leggi di più »

Anm in rivolta contro il governo: barricate in tribunale a MilanoAnm in rivolta contro il governo: barricate in tribunale a MilanoI magistrati hanno abbandonato l'Aula Magna del tribunale di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario quando ha preso la parol...
Leggi di più »

Tribunale di Milano respinge ricorso Vivendi sulla vendita rete Tim a KkrTribunale di Milano respinge ricorso Vivendi sulla vendita rete Tim a KkrIl Tribunale di Milano ha respinto le richieste di Vivendi sulla vendita della rete di Tim al fondo Usa Kkr. I giudici hanno dichiarato 'inammissibile per difetto di interesse ad agire' e 'difetto di legittimazione ad agire' la richiesta di Vivendi sulla vendita della rete fissa Netco. Vivendi annuncia un ricorso in appello e punta ad appellarsi alla Corte europea.
Leggi di più »

Tim Vince Contro Vivendi: Il Tribunale di Milano Respinge le Domande sulla Vendita della ReteTim Vince Contro Vivendi: Il Tribunale di Milano Respinge le Domande sulla Vendita della ReteIl tribunale di Milano ha respinto le domande di Vivendi relative alla vendita della rete di Tim, definendole «inammissibili per difetto di interesse ad agire e difetto di legittimazione ad agire». Vivendi, primo socio privato di Tim, aveva contestato il modo in cui il consiglio di amministrazione di Tim aveva approvato la cessione di NetCo, sostenendo che l'operazione avrebbe dovuto essere sottoposta al voto dell'assemblea dei soci. La causa promossa da Vivendi mirava a dichiarare nulla la delibera del consiglio di amministrazione del 5 novembre 2023, con la quale si approvava l'offerta di Kkr per la cessione della rete fissa. I francesi avevano contestato la delibera in base a presunti «vizi di tale delibera, il contrasto con l’oggetto sociale, la violazione della competenza degli amministratori, l’omessa convocazione di assemblea straordinaria, il conflitto di interessi». La decisione del tribunale, tuttavia, non è entrata nel merito della causa, ma si è limitata a respingere le domande di Vivendi per motivi formali. Vivendi ha annunciato l'intenzione di presentare appello. Nel comunicato stampa, si legge che «nonostante il rigetto della richiesta per motivi meramente formali da parte del tribunale di Milano, Vivendi continua a ritenere che la vendita della rete di Tim avrebbe dovuto essere sottoposta al voto dell’assemblea dei soci in quanto si tratta di un asset essenziale della società che modificherebbe l’assetto societario scopo di Tim». Tim è assistita dai legali Francesco Gatti e Carlo Pavesi dello studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e da Andrea Zoppini.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:46:24