Il caso dell'ex presidente della Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, radiata dall’ordine giudiziario
A sei mesi dalla sentenza della Cassazione sono state depositate le motivazioni che hanno spinto i giudici a chiedere un nuovo appello
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
"Lo sforzo è anche quello di rispettare la direttiva che dobbiamo recepire nel biennio; ci sono spazi di azione a livello di singole nazioni ma non dobbiamo pensare di essere solo sulla difesa, dobbiamo essere determinati nel raggiungere l’obiettivo. Un obiettivo che è più difficile per l'Italia rispetto ai Paesi del Nord Europa perché abbiamo oltre il 70% degli edifici con più di 70 anni e l'80% di italiani proprietari", aggiunge.
"Il documento da solo, però, non serve a niente: è solo un contenitore. Le aziende invece sono molto prese dall'ansia di dimostrare, di scrivere, di espandere le informazioni e stanno facendo volumi sempre più ampi, complessi, pieni di iniziative, numeri, informazioni, che però non sono leggibili dall'esterno. E questo non serve nell'era della comunicazione attuale.
“L'evoluzione di questo passaggio” è stata la Direttiva SUP per la plastica monouso,"una legge che vieta l'uso di piatti, bicchieri, forchette in plastica e mette veramente in atto una vera politica industriale nel mondo del riciclo”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Willy Monteiro ucciso, pg della Cassazione: «Nuovo processo per i fratelli Bianchi, via le attenuanti»I fratelli Bianchi e gli altri due imputati «erano consapevoli delle conseguenze dei loro...
Leggi di più »
Omicidio Willy, la Cassazione: “Sì a un processo bis per i fratelli BianchiOmicidio Willy, la Cassazione: 'Sì a un nuovo appello'
Leggi di più »
Willy Monteiro, Cassazione: nuovo processo d'appello per fratelli BianchiLa decisione sulle attenuanti generiche
Leggi di più »
Omicidio Willy Monteiro, la Cassazione chiede un nuovo processo per i fratelli BianchiI giudici sono in camera di consiglio
Leggi di più »
Willy Monteiro, pg Cassazione chiede nuovo processo: 'Fratelli Bianchi consapevoli dei colpi, no ad attenuanti'Il pestaggio con colpi di Mma in punti vitali
Leggi di più »
Omicidio Willy, Pg Cassazione: 'Nuovo processo per i fratelli Bianchi, via le attenuanti'Casi di morbillo, nei primi tre mesi del 2024 oltre 200 contagi
Leggi di più »