Associazione Coscioni: 'A 9 anni dall'ultimo intervento di incostituzionalità' (ANSA)
La legge 40 sulla Procreazione medicalmente assistita ha visto cadere, a colpi di sentenze, vari divieti che la norma originariamente prevedeva, ma tra quelli attualmente in vigore resta l'impossibilità di accedere alla fecondazione assistita per single e coppie dello stesso sesso. Un divieto fortemente contestato da più parti e che ora approda all'esame della Corte Costituzionale.
La giudice ha rimesso la questione alla Consulta, ritenendo che ci siano sufficienti motivi per dubitare della legittimità dell'articolo 5 della legge 40, che consente l'accesso alle tecniche di fecondazione medicalmente assistita esclusivamente alle coppie di sesso diverso e non anche alle persone singole.
Questione-Di-Legittimità-Costituzionale Norma Tecnica Articolo Procreazione-Medicalmente-Assistita Divieto-Di-Accesso Luca-Coscioni Ordinanza Team Giudice Incostituzionalità Evita Corte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Le carceri umbre scoppiano»: l'associazione Luca Coscioni diffida le UslUMBRIA - «Violazione strutturale del diritto alla salute» dei detenuti delle quattro...
Leggi di più »
Procreazione assistita, Corte deciderà su accesso a donne singleDopo 9 anni dall'ultimo intervento di incostituzionalità, la Corte costituzionale tornerà a esprimersi sulla legge 40 del 2004 'Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (Pma)', in particolare sull'articolo 5 che prevede il divieto di accesso...
Leggi di più »
Procreazione assistita, Corte deciderà su accesso a donne singleDopo 9 anni dall'ultimo intervento di incostituzionalità, la Corte costituzionale tornerà a esprimersi sulla legge 40 del 2004 'Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (Pma)', in particolare sull'articolo 5 che prevede il divieto di accesso...
Leggi di più »
La compagna del sindacalista e gli incarichi nella stessa associazioneLa cronista lavora nella Carta di Roma, presieduta dal giornalista Cataldi e finanziata anche dalla Fnsi
Leggi di più »
È morta la ‘casalinga di Voghera’ Paola Zanin Concati: fondò un’associazione in difesa…Nel 1996 ha ribaltato lo stereotipo della casalinga ignorante, fondando l'Associazione delle massaie vogheresi
Leggi di più »
Autovelox, sindaco denunciato da un'associazioneChiesto alla procura un provvedimento di sequestro degli apparati che avrebbero fruttato 1,5 milioni di euro di multe nel 2023
Leggi di più »