La Procura di Milano ha avviato un'indagine per frode fiscale e somministrazione illecita di manodopera contro una società leader nello settore dei trasporti e della spedizione espressa di prodotti. Il Nucleo di polizia economico finanziaria ha eseguito un sequestro preventivo per oltre 46 milioni di euro.
Si tratta della 33esima indagine, in circa 5 anni, della Procura di Milano che mette nel mirino le filiere di manodopera di grandi multinazionali, società leader “nel settore dei trasporti e della spedizione espressa di prodotti”. Il Nucleo di polizia economico finanziaria ha eseguito un sequestro preventivo d’urgenza per frode fiscale per oltre 46 milioni di euro.
La società al centro dell'indagine è una società milanese leader nazionale nel settore dei trasporti e della spedizione espressa di prodotti, come si legge in una nota firmata dal procuratore Marcello Viola. Dalle indagini, condotte “con la collaborazione del Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate”, è emerso, come in altre inchieste coordinate dal pm Storari, “il fenomeno della somministrazione illecita di manodopera”. E una “complessa frode fiscale derivante dall’utilizzo, da parte della beneficiaria finale”, ossia FedEx, “del meccanismo illecito di, in violazione della normativa di settore, che ha portato all’emissione e al conseguente utilizzo dei falsi documenti”. Ricostruendo la “filiera della manodopera”, è stato rilevato che “i rapporti di lavoro con la società committente sono stati ‘schermati’ da società ‘filtrò che a loro volta si sono avvalse di diverse società cooperative (società ‘serbatoio’), che hanno sistematicamente omesso il versamento dell’Iva” e “degli oneri di natura previdenziale e assistenziale”. Dopo le inchieste di Storari su 15 aziende della logistica, vigilanza e gdo recuperati quasi 500 milioni evasi. Assunti 14mila lavoratori. Si tratta della 33esima indagine, in circa 5 anni, della Procura di Milano che mette nel mirino le filiere di manodopera di grandi multinazionali o aziende leader nella penisola di logistica e facchinaggio (, Aspiag-Despar) e altri colossi di alimentare, costruzioni, pulizie, eventi con contestazioni che, a seconda dei casi, spaziano dalle frodi fiscale, al caporalato, all’omessa vigilanza sugli appalti e che hanno portato a recuperare al fisco circa 600 milioni di euro e alla stabilizzazione di migliaia di lavoratori. In molti casi – a fronte di assunzioni e regolarizzazioni – i fronti giudiziari sono stati chiusi
Frode Fiscale Somministrazione Illecita Manodopera Trasporti Spedizione Milano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scommesse, la Procura Figc ha aperto l'indagine su Okoye: ecco cosa rischiaÈ stato il procuratore Chinè, dopo la segnalazione di un flusso anomalo di puntate sull'ammonizione del portiere da parte dell'Agenzia Dogane e Monopoli, a informare i pm friulani. Il tedesco può essere squalificato per 4 anni per illecito sportivo
Leggi di più »
Napoli-Juve si incendia: “7 malati Covid” e indagine della ProcuraNapoli-Juve si incendia a poche ore dal match. De Luca riapre il caso della partita del 4 ottobre 2020: '7 casi Covid'
Leggi di più »
Indagine per violenza sessuale a Piazza Duomo a MilanoUna studentessa di Liegi ha denunciato di essere stata vittima di un'aggressione sessuale insieme a cinque amici in piazza Duomo a Milano la notte di Capodanno. La Procura di Milano aprirà un'indagine formalmente domani.
Leggi di più »
Indagine per violenza sessuale di gruppo a MilanoGli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere per cercare di confermare il racconto di una studentessa che sostiene di essere stata vittima di violenza sessuale di gruppo a Milano durante i festeggiamenti. L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta, è stata aperta in base a notizie di stampa.
Leggi di più »
Molestie a Milano: Indagine dopo denuncia di una ragazza belgaUna ragazza belga, Laura Barbier, ha accusato di aver subito pesanti molestie durante i festeggiamenti di Capodanno a Milano. La procura ha aperto un'indagine sulla base delle sue dichiarazioni e la polizia sta esaminando i filmati della serata. Le reazioni della giunta Pd di Milano sono state quasi assenti.
Leggi di più »
Morte a Milano: Incidente con i Carabinieri e Indagine per OmicidioRamy, 19 anni, è morto a Milano dopo un inseguimento con i carabinieri. Le immagini dell'incidente sono al centro di un'indagine per omicidio colposo e omicidio stradale.
Leggi di più »