Romano Prodi rievoca il 30° anniversario dell'Ulivo e sottolinea l'importanza delle alleanze politiche.
Romano Prodi, in occasione del 30° anniversario del lancio del suo Ulivo, avvenuto il 2 febbraio 1995, ha ribadito l'importanza delle alleanze politiche, in particolare per il centrosinistra. \Prodi ha ricordato la magica esperienza dell'epoca, in cui, partendo da un progetto e un programma comune, l'Ulivo riuscì a unire i principali partiti progressista e a portare alla vittoria il centrosinistra alle elezioni del 1996.
Secondo il Professore, anche oggi, come allora, è fondamentale la collaborazione tra le forze politiche per ottenere risultati concreti. \La proposta di Prodi ha generato un dibattito interno al Pd. Pierluigi Castagnetti ha suggerito alla segretaria Schlein di coinvolgere l'ex premier in una discussione della Direzione, ma Prodi ha declinato l'invito, precisando di non essere disponibile a partecipare a tali iniziative. Altri esponenti del partito, come Dario Franceschini, hanno sottolineato l'importanza di trovare nuove forme di collaborazione tra le forze di opposizione, in linea con l'attuale contesto politico e sociale
ROMANO PRODI ULVIO CENTRO SINISTRA ALLEANZE POLITICHE PD DIBATTITO INTERNO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Romano Prodi, fango contro Meloni: "Obbedienza totale a Trump, cosa le riserva il futuro"Già, Romano Prodi è tornato. Di prepotenza. Ancora lui, a tirare i fili a sinistra. E il giorno successivo all'Inauguration Day di...
Leggi di più »
Romano Prodi torna a bacchettare Elly Schlein: "È in grado di creare una coalizione?"È tornato, ma non è il Duce. È solo Romano Prodi con tutta la sua prosopopea archeologica, pronto ad artigliare chiunque ma sen...
Leggi di più »
Prodi attacca Meloni: «Obbediente a Trump e Musk»L'ex premier Romano Prodi ribadisce la sua critica nei confronti della premier Giorgia Meloni, definendola «obbediente a Trump e Musk». Prodi, in un'intervista, si sofferma anche sul caso Mastrogiacomo, sottintendendo che Palazzo Chigi abbia operato in modo autonomo rispetto al supporto degli Stati Uniti. Prodi critica anche il centrosinistra per il suo silenzio su un eventuale programma comune.
Leggi di più »
Prodi: 'Meloni Non Ha Idee di Difesa Comune e Affidiamo il Futuro agli Altri'L'ex premier Romano Prodi torna in gioco con un'intervista a La7, criticando duramente il governo Meloni e lanciando un appello al centrosinistra per ricominciare a discutere sul futuro del Paese. Prodi sottolinea la mancanza di idee di Meloni su un sistema comune di difesa in Europa, contrapponendola alla sua idea di un'Europa che si faccia promotrice del futuro. Prodi rilancia la sua critica al governo Meloni sul caso della giornalista arrestata in Iran, sottolineando la mancanza di azione coordinata da parte di tutto il Paese.
Leggi di più »
Roma, terza domenica ecologica il 26 gennaioLa terza domenica ecologica a Roma è prevista per il 26 gennaio 2025, con divieto di circolazione per i veicoli a motore endotermico nell'area ZTL 'Fascia verde' nelle fasce orarie 7,30-12,30 e 16,30-20,30. Ulteriori dettagli sulle deroghe e le aree interessate saranno disponibili sul sito del Comune di Roma.
Leggi di più »
L'Ulivo: un segno, un progetto, un bivio per il centrosinistraTrent'anni dopo la nascita dell'Ulivo, il dibattito sulla necessità di unità e di un progetto comune per il centrosinistra torna a riproporsi con forza. Parisi, ex protagonista dell'esperienza, riflette sul peso del passato e sulle sfide del presente. Un'analisi che si interroga sul futuro del Pd e delle opposizioni, alla luce del clima politico attuale e delle posizioni di diversi protagonisti.
Leggi di più »