Dopo un lungo silenzio, l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi torna a parlare, lanciando un appello al centrosinistra e criticando duramente la premier Giorgia Meloni. L'evento di Comunità democratica a Milano si è focalizzato sul futuro dell'Italia, con la figura di Ernesto Maria Ruffini che è stata presentata come potenziale leader di un nuovo centrosinistra. Prodi ha parlato di «democrazia partecipazione», invitando a un dialogo aperto e condivisione, ma ha anche usato parole sibilline come «donna sola al comando» per attaccare Meloni e il suo governo. Durante il suo intervento, Prodi ha sottolineato l'importanza del Partito democratico come catalizzatore di un cambiamento necessario, auspicando un'alleanza vincente fondata su un'idea condivisa. Nonostante il tentativo di costruire un futuro per il centrosinistra, la critica a Meloni e al governo attuale è rimasta la chiave del discorso di Prodi.
Oggi, ospite all'evento di Comunità democratica a Milano, quello organizzato per lanciare Ernesto Maria Ruffini come leader di un ipotetico centrino, l'idolo della sinistra è tornato a parlare. «Era ora che cominciassimo a parlare, siamo stati muti per troppo tempo, democrazia è partecipazione», ha esordito Prodi sul palco dell'ex uomo delle tasse, per poi mettere ancora una volta nel mirino la Meloni con una frase a dir poco sibillina: «della donna sola al comando».
Applausi scroscianti dei compagni, del resto ogni occasione è buona per provare a denigrare. Evidentemente Prodi e gli altri volti di spicco della sinistra non hanno ancora compreso che, magari citando l'immarcescibile ritorno del fascismo, non basta a vincere le elezioni. Nel corso della sua filippica, Prodi ha naturalmente fatto il tifo per una futura ammucchiata: «Il Pd è l'unico partito per la sua forza è in grado di indicare strumenti e percorsi per costruire il futuro. È l'unico partito. Se sarà capace di apertura e condivisione potrà costruire un'alleanza vincente fondandosi su un'idea condivisa. Ringrazio Schlein che è riuscita a rafforzare l'indispensabilità del Pd come catalizzatore della capacità di cambiamento». Non creare un partito o una corrente, ma dare un contributo al Partito democratico e al centrosinistra è l'obiettivo di questo centrino di Ruffini. Anche Prodi ha rimarcato di non pensare a un partito dei cattolici, bensì al «necessario e indispensabile, anche se non sempre riconosciuto, contributo dei cattolici per la costruzione di un Paese più giusto e più dinamico». Una cosa è certa, l'indicazione principale è screditare il governo con un calderone confuso che comprende la produzione industriale, la crescita e i presunti primati inesistenti: dare vita a un governo di cambiamento e dovrà avere durata per tutta la legislatura
Prodi Meloni Centrosinistra Pd Ruffini Governo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Prodi: 'Meloni Non Ha Idee di Difesa Comune e Affidiamo il Futuro agli Altri'L'ex premier Romano Prodi torna in gioco con un'intervista a La7, criticando duramente il governo Meloni e lanciando un appello al centrosinistra per ricominciare a discutere sul futuro del Paese. Prodi sottolinea la mancanza di idee di Meloni su un sistema comune di difesa in Europa, contrapponendola alla sua idea di un'Europa che si faccia promotrice del futuro. Prodi rilancia la sua critica al governo Meloni sul caso della giornalista arrestata in Iran, sottolineando la mancanza di azione coordinata da parte di tutto il Paese.
Leggi di più »
Prodi: La liberazione Solleone un evento solitario, Meloni non può essere portavoce dell'Europa unitaL'ex presidente del Consiglio Romano Prodi commenta la liberazione del giornalista italiano Daniele Solleone in Italia, sottolineando la solitudine dell'operazione e denunciando l'impossibilità per Giorgia Meloni di rappresentare un'Europa unita di fronte alle interferenze di Trump. Prodi critica l'assenza di una reazione coordinata da parte dell'Unione Europea rispetto alle dichiarazioni di Trump e all'utilizzo di Starlink per ottenere dati sensibili.
Leggi di più »
Prodi: 'Meloni, per favore mettiamola in un contesto!'L'ex presidente della Commissione Europea, Romano Prodi, torna a criticare duramente le relazioni internazionali del governo Meloni, definendola 'obbediente' e accusandola di non avere una propria posizione politica. Dopo gli improperi scambiati con la premier, Prodi afferma di aver 86 anni e di non aver mai visto una simile aggressività politica.
Leggi di più »
Prodi attacca Meloni: «Obbediente a Trump e Musk»L'ex premier Romano Prodi ribadisce la sua critica nei confronti della premier Giorgia Meloni, definendola «obbediente a Trump e Musk». Prodi, in un'intervista, si sofferma anche sul caso Mastrogiacomo, sottintendendo che Palazzo Chigi abbia operato in modo autonomo rispetto al supporto degli Stati Uniti. Prodi critica anche il centrosinistra per il suo silenzio su un eventuale programma comune.
Leggi di più »
PiazzaPulita, Prodi-choc su Giorgia Meloni: "Picchiano gli ispiratori, autoritarismo"'È ora di ricominciare a discutere, sono due anni che siamo muti, bisogna organizzare programmi, mettersi insieme. Forse questo fa paura p...
Leggi di più »
Giorgia Meloni abbandona il Consiglio europeo: “Ha un intenso stato influenzale”Lo scorso dicembre la febbre l'aveva costretta a rimandare per due volte la prevista conferenza stampa di fine anno
Leggi di più »